Fluidity. E’ online la call per la NID Platform 2023

NID Platform 2023
NID Platform 2023

NID Platform è la piattaforma della danza italiana che vede la collaborazione congiunta di ADEP (Associazione Danza Esercizio e promozione), FEDERVIVO-AGIS, Direzione Generale Spettacolo del MiC e Regioni di riferimento. Ha, fra i propri obiettivi, la promozione delle realtà coreografiche più interessanti della scena italiana e il dialogo costruttivo e collaborativo fra operatori, sia nell’ambito della produzione che della distribuzione. La NID ha indetto la call per l’edizione 2023 che si svolgerà a Cagliari dal 30 agosto al 2 settembre.

La manifestazione sarà suddivisa in due sezioni:

– Programmazione: ospiterà al massimo 8 spettacoli selezionati da una Commissione Artistica composta da quattro giurati italiani e tre giurati internazionali. I lavori dovranno aver già debuttato o avere un debutto previsto entro il 15 luglio 2023.
– Open Studios: prevede la presentazione di un massimo di 8 progetti selezionati da una Commissione Artistica composta solo da giurati italiani. I progetti presentati, della durata massima di 15 minuti, non dovranno prevedere il loro debutto prima del 2 settembre 2023.

Alle compagnie/artisti selezionati verrà riconosciute spese di viaggio, ospitalità e indennità forfettaria, per la giornata di messa in scena, pari a 250 euro lordi per ogni componente in agibilità INPS.

La call chiuderà il 30 marzo 2023.

Per conoscere nel dettaglio i requisiti di ammissione e le modalità di presentazione della candidatura rimandiamo alla pagina ufficiale della call NID Platform 2023.

Tags from the story
,
0 replies on “Fluidity. E’ online la call per la NID Platform 2023”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *