Bizarra: 33 attori per raccontare la crisi argentina secondo Spregelburd

Bizarra - Rafael Spregelburd
Bizarra - Rafael Spregelburd
Bizarra (photo: spregelburd.com.ar)

La Fondazione Campania dei Festival, che promuove il Napoli Teatro Festival Italia, indice un bando di selezione per attori e attrici italiani che parteciperanno alla messinscena della teatronovela “Bizarra”, dell’autore argentino Rafael Spregelburd, per la regia di Manuela Cherubini.
Lo spettacolo andrà in scena nel corso della terza edizione del festival, che si terrà a Napoli dal 4 al 27 giugno 2010.

Il Napoli Teatro Festival Italia allestirà per la prima volta in Italia la teatronovela “Bizarra”, testo teatrale che si sviluppa per una durata complessiva di circa venti ore, presentate in venti giornate consecutive, in altrettanti spettacoli/puntate.
Il testo e lo spettacolo prevedono, come tipico della struttura narrativa che caratterizza le telenovelas a cui questo lavoro riferisce modelli linguistici e comunicativi, la partecipazione di un numeroso ensemble di attori e attrici.
“Bizarra” è un testo che prende spunto dal crollo economico finanziario che ha segnato la storia argentina recente e che appare oggi un’anticipazione della crisi economica che ha investito il mondo occidentale.

Il bando è finalizzato alla selezione di 33 attori napoletani (18 donne e 15 uomini), a cui si potranno aggiungere, in ogni diversa puntata, occasionali ospiti speciali. Dei 33 attori selezionati soltanto 23 prenderanno parte a tutte le puntate della teatronovela; gli altri avranno un impegno variabile sia di prove che di recite.
I candidati dovranno garantire la propria disponibilità per tutto il periodo di attività, rispettando il seguente piano di lavoro a Napoli:
– prove dal 15 aprile al 2 giugno 2010
– debutto in prima assoluta e repliche a Napoli per tutto il mese di giugno 2010.

Il presente bando è finalizzato alla selezione di:
– 9 attrici di età compresa fra i 20/26 anni;
– 4 attrici di età compresa fra i 30/40 anni;
– 5 attrici di età compresa fra i 40/50 anni;
– 3 attori di età compresa fra i 25/30 anni;
– 7 attori di età compresa fra i 30/40 anni;
– 5 attori di età compresa fra i 40/50 anni.
Tutti gli attori devono essere in grado di recitare sia in napoletano che in italiano. A tutti i partecipanti è richiesto il domicilio in Campania.

I candidati dovranno presentare un dossier comprendente:
– lettera di motivazione (massimo 150 parole);
– curriculum professionale contenente dati anagrafici, segnalazione di eventuali specializzazioni;
– fotografia in primo piano e figura intera;
– reperibilità (recapito postale, telefonico, fax, e-mail);
– dichiarazione di disponibilità per il periodo di prove e spettacolo a Napoli, come già riportato nel piano di lavoro provvisorio indicato nel presente bando.
Gli attori selezionati saranno contrattualizzati per il periodo di prove relativo al loro impegno nella produzione e per le repliche dello spettacolo cui prenderanno parte, in un periodo che va dal 15 aprile 2010 al 27 giugno 2010.
Sarà a cura della regista Manuela Cherubini la selezione delle candidature sulla base della documentazione inviata e delle successive audizioni che si terranno a Napoli. La richiesta di ammissione alle audizioni dovrà essere spedita via e-mail entro le ore 18 del 15 dicembre 2009 all’indirizzo email: audizioni@napoliteatrofestival.it
Sarà effettuata una pre-selezione sulla base della documentazione inviata. Gli attori pre-selezionati saranno contattati via telefono o email e convocati alle audizioni, che si terranno a Napoli dall’11 al 16 gennaio 2010.
Le spese per i trasferimenti e il soggiorno nella sede della selezione saranno a carico del candidato stesso e non rimborsabili in nessun caso.
0 replies on “Bizarra: 33 attori per raccontare la crisi argentina secondo Spregelburd”