PREMIO ROAAAR – A Brescia il teatro incontra il fumetto

L’Associazione Carrozzeria Orfeo e Compagnia Elena Vanni bandiscono il PREMIO ROAAAR. Un concorso rivolto ai giovani artisti di Brescia e Provincia, professionisti, studenti di scuole superiori ed università ,e a tutti coloro che presentino abilità grafiche ed artistiche.
Come l’immaginario teatrale può rivelarsi attraverso il fumetto o l’illustrazione? Il concorso ha come tema “il confronto fra Teatro e Immagine”, ha la finalità di far riflettere su questo possibile incontro fra le due arti e vorrebbe coinvolgere attivamente e premiare giovani talenti del territorio.
Il concorso premierà la realizzazione di un’illustrazione e di un fumetto. Nell’ambito della presentazione ufficiale del Progetto Roaaar, che si terrà a Brescia il 29 settembre 2011 presso la Residenza Idra, la commissione proclamerà i due vincitori assegnando a ciascuno un premio in denaro di 400 €. In quello stesso giorno le opere finaliste verranno esposte in una mostra collettiva. Le opere saranno giudicate da un’attenta giuria composta da rappresentanti del mondo culturale artistico bresciano (Riccardo Borsoni, Angelo Bussacchini, Luigi Simeoni, Viola Giacometti, Caudio Simeone, Vittorio Pedrali, Andrea Malpeli).

Il Progetto ROAAAR come un ruggito o rumore di motore in partenza, è uno dei progetti vincitori del Bando Creatività Giovanile di Fondazione Cariplo. E’ stato ideato da due giovani associazioni teatrali, Carrozzeria Orfeo e Compagnia Elena Vanni, due compagnie bresciane che lavorano su tutto il territorio nazionale e che lo scorso anno hanno vinto ex aequo il Premio Lidia Petroni di Teatro Inverso.
Il progetto verrà realizzato a Brescia negli spazi della Residenza IDRA, grazie anche alla collaborazione della Scuola Internazionale di Comics di Brescia, della Rivista Tuttoteatro.com e dell’Associazione Videoidee, nonchè grazie al sostegno della Fondazione ASM di Brescia. Il progetto gode inoltre del patrocinio della Provincia di Brescia.

Roaaar fonda le sue radici sulla volontà di esplorare l’incontro tra il linguaggio del fumetto e il teatro, con particolare attenzione alla drammaturgia contemporanea.
Nel corso del 2011 verranno promosse diverse iniziative culturali interattive aperte.
Nascerà così un “cantiere creativo” finalizzato ad ottenere, nel costante scambio con il pubblico, due  nuove drammaturgie, due fumetti, una mostra e due spettacoli teatrali che avranno saputo fondere le migliori intuizioni dei linguaggi messi a confronto.

Contatti:
Progetto Roaaar
referente: Luisa Supino
Email: progettoroaaar@gmail.com
Cell: 349 1984615

0 replies on “PREMIO ROAAAR – A Brescia il teatro incontra il fumetto”