Intercity Festival: da Amsterdam a Firenze in un mese

Intercity Festival (Amsterdam)
Intercity Festival (Amsterdam)
Intercity Festival (Amsterdam)
Dopo l’avvicendamento degli ultimi anni fra Atene, Sao Paulo, Edimburgo e Toronto, e il ventennale festeggiato l’anno scorso, Intercity festival fa tappa nel 2008 ad Amsterdam. Come di consueto, l’obiettivo è instaurare un canale di comunicazione privilegiato fra la sede storica del festival, il Teatro della Limonaia di Sesto fiorentino, e la realtà drammaturgica ed artistica del paese coinvolto. Sarà quindi il sistema teatrale olandese il protagonista fino al 26 ottobre: a partire dalla mostra fotografica nel foyer della Limonaia che esplorerà Amsterdam e i suoi spazi, convertiti in teatri, centri culturali o luoghi di aggregazione.

Tra gli spettacoli in calendario i “trip teatrali allucinogeni” della compagnia Kong Carlos e il teatro fisico di Bambi, protagonisti anche di un workshop dal 5 al 6 di ottobre; il progetto Knuckles, erede della storica compagnia olandese Alex d’Eletrique; Per colpa tua, una produzione Intercity che vede impegnati artisti italiani e olandesi nella prima nazionale del nuovo lavoro di Esther Gerritsen e Alexandra Koch; le mise en espace curate da Teatro Sotterraneo e Stefano Massini; gli Hotel Modern con Kamp, un sorprendente reportage da Auschwitz con l’ausilio di una riproduzione in miniatura del campo di concentramento. 
Di particolare interesse, come ogni anno, gli esiti del progetto Intercity Connections: tre testi scritti da autori della nuova drammaturgia britannica indirizzati all’allestimento da parte di ragazzi degli istituti superiori di Sesto Fiorentino. Infine la novità legata al debutto, nel mese di novembre, dei corsi di teatro della Scuola Internazionale Intercity.

0 replies on “Intercity Festival: da Amsterdam a Firenze in un mese”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *