Il mestiere dell’attore 2012 – Seminari di formazione a Como

Laboratori di approfondimento di tecniche teatrali, tenuti da professionisti della scena nazionale, scelti con cura da Mario Bianchi.
Tra febbraio ed aprile, le sale del Teatro Sociale ospiteranno importanti figure dell’ambito teatrale italiano, che daranno vita a seminari di formazione aperti a tutti coloro – professionisti e non – che vogliono approfondire le proprie abilità sceniche ed avvicinarsi ai diversi aspetti dell’eterogeneo mondo del teatro.

Ogni laboratorio prevede una data limite di iscrizione ed una quota di partecipazione e verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Si parte il 18 e 19 febbraio con il laboratorio di regia e drammaturgia a cura di Leo Muscato, ispirato al racconto di Carver “Scusi, lei è un dottore”.
Le iscrizioni si chiuderanno il 9 febbraio.

Il percorso si strutturerà in due lezioni di sette ore ciascuna, durante le quali sarà affrontato lo studio dei quattro registri interpretativi fondamentali: tragico, drammatico, commedia e comico. A partire da esercizi fisici e drammaturgici, proiezioni di video e letture di testi, i partecipanti potranno verificare di persona quali vincolo devono imporsi gli attori, i registi ed i drammaturghi per poter abitare in maniera coerente quattro mondi espressivi così diversi tra loro.

Di seguito una breve presentazione degli altri laboratori che verranno proposti in questa  edizione:

Antonio Viganò | Un corpo poetico e narrativo
17-18 marzo 2012 | iscrizioni entro il 9 marzo 2012

Corrado D’Elia | Teoria e pratica della messa in scena
28-29 aprile 2012 | iscrizioni entro il 30 marzo 2012

Info: Cooperativa Sociale AttivaMente

0 replies on “Il mestiere dell’attore 2012 – Seminari di formazione a Como”