Andersen Festival 2008. Riflessioni sull’acqua con teatro di strada, narrazioni e reading

Vinicio Capossela
Vinicio Capossela
Vinicio Capossela

Da oggi a domenica Sestri Levante (SP) accoglie l’Andersen Festival che, arrivato a dieci anni di vita, ha scelto come tema della nuova edizione la memoria dell’acqua: acqua da bere, acqua su cui navigare, acqua da esplorare ma anche acqua che muove interessi economici tali da far scoppiare guerre.
Come ormai nella tradizione del festival, l’Andersen crea incroci tra discipline, arti e idee, coniugando teatro di strada a laboratori per le scuole, narrazione, spettacoli per i ragazzi ma anche produzioni e teatro site specific, con una serie di appuntamenti tutti gratuiti.

La produzione 2008 si articolerà in più tappe: una sorta di spettacolo in progress che arriverà ad una forma definitiva dopo una serie di tappe intermedie in cui vengono presentati diversi studi.

A Sestri Levante l’esperimento prende il via unendo Artificio23 a Balletto Civile, Compagnia Cahin-Caha ed altri artisti.
Molte le compagnie internazionali presenti al festival: Los Hermanos Infoncundibles (Spagna), Jesus Forunies (Spagna), Circo Wagabundo (Polonia), Gaby Corbo (Argentina), Mr. Ludius (Spagna), Afro Jungle Jeegs (Kenia), CirqÕulation Locale (Belgio), Cloghoppers (Inghilterra), Lara Quaglia (Italia), Fede Scotch (Argentina), Los Trifulkers (Spagna), Rufino Clown (Italia), Cie La (Spagna/Italia)…
A debuttare in prima assoluta ci sarà anche la nuova produzione della Compagnia Sky Production, del funambolo Ramon Kelvink Jr e della sua compagna Catherine Leger: i due artisti provenienti dal Cirque Plume eseguiranno acrobazioni aeree su due pertiche a 15 metri d’altezza.

Le narrazioni serali prevedono un’esplorazione del fondale marino e un racconto di Oliviero Beha sul tema dell’acqua. Ma anche uno spettacolo inedito e immaginifico di Vinicio Capossela sulle grandi leggende marine che prende vita nella Baia del Silenzio, e un incontro con Pippo Delbono e il suo personale romanzo di formazione ambientato in terra ligure.

Gli eventi faranno da cornice all’assegnazione del Premio H.C. Andersen. Arrivato alla 41^ edizione, sabato 24 maggio proclamerà i vincitori delle varie categorie per opere inedite, alla presenza della poetessa Maria Luisa Spaziani, vincitrice della scorsa edizione.

0 replies on “Andersen Festival 2008. Riflessioni sull’acqua con teatro di strada, narrazioni e reading”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *