Kilowatt lancia Kilowart: arti visive cercansi

Per la prima volta il festival Kilowatt, arrivato alla XXII edizione, lancia il concorso Kilowart, rivolto ad artisti italiani tra i 18 e i 35 anni, per la realizzazione di un progetto nell’ambito della sezione “arti visive” della rassegna, in programma a Sansepolcro dal 18 al 26 luglio 2014, inviando le candidature entro il 22 marzo.

Il bando è rivolto a progetti che prevedano la partecipazione attiva dei cittadini nella realizzazione di un lavoro (installazione, videoproiezione, performance ecc.) in grado di indagare il contesto di Sansepolcro tra storia e prospettive, punti critici e aspettative.

Il confronto con la comunità locale è un aspetto fondante del concorso, infatti il progetto vincitore dovrà essere sviluppato dall’artista nel corso di una residenza a Sansepolcro di due mesi, dal 18 maggio al 18 luglio, giorno dell’inaugurazione del Festival. I luoghi principali di lavoro saranno gli spazi teatrali del complesso ex Misericordia, recentemente al centro di un progetto di riqualificazione che l’ha riconsegnato alla comunità: un luogo prezioso per la città, per il quale Piero della Francesca dipinse il Polittico della Misericordia, attualmente al Museo Civico.

Novità di Kilowart, in linea con la vocazione partecipativa del Festival, è la composizione del comitato di selezione che, con l’inserimento di una rappresentanza di soggetti non appartenenti al “sistema dell’arte”, costituisce un’esperienza pressoché inedita nel panorama nazionale. Il comitato sarà infatti composto da un operatore del settore, Ilaria Gianni (critica d’arte e curatrice); dal direttore artistico di Kilowatt Luca Ricci (autore e regista teatrale); da un rappresentante dell’Istituzione Biblioteca Museo di Sansepolcro; da un gruppo di dieci cittadini-non-addetti-ai-lavori del territorio.

I risultati della selezione saranno pubblicati entro martedì 29 aprile 2014 sul sito internet di Kilowatt (www.kilowattfestival.it) e il progetto vincitore sarà in seguito presentato alla cittadinanza attraverso un incontro pubblico.
 

0 replies on “Kilowatt lancia Kilowart: arti visive cercansi”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *