Paolo Rossi torna Sulla strada, ancora e meglio di prima

Paolo Rossi
Paolo Rossi
Paolo Rossi (photo: teatroermetenovelli.it)

L’anno scorso Paolo Rossi sarebbe dovuto arrivare in diversi teatri italiani con lo spettacolo Ubu Re d’Italia. Conoscendo l’artista, il suo modo di fare satira, pensando un po’ anche a Dario Fo, non è difficile immaginare come avrebbe potuto essere lo spettacolo. Ma solo lo possiamo immaginare, perché l’intera tournée fu annullata “a causa delle condizioni di salute dell’artista” e dietro “precise direttive mediche”.

Sulla strada ancora prende spunto proprio da questo fatto, da uno spettacolo mai andato in scena, per confessare al pubblico l’attore, l’uomo e il personaggio, in bilico tra verità e finzione, arricchendo il racconto con aneddoti e personaggi.

Paolo Rossi ci accoglie con il volto dipinto alla maniera di Ubu (bocca rossa, occhi cerchiati di nero e viso bianco inceronato) spiegando che è così truccato perché dev’esser chiaro che lo spettacolo è comico, di una comicità a tinte forti. Da qui, nel sottotitolo, l’avvertimento sui contenuti espliciti.

E via quindi al racconto, a partire dalla sera della prova generale di Ubu Re d’Italia, dal discorso di lui capocomico alla compagnia, dalla fragilità di un uomo colpito dall’etilismo e dalla decisione della produzione di mandarlo per qualche tempo in una clinica di recupero.
Un lungo racconto di vita, entro cui c’è posto per precipitare nelle barzellette, per accennare alla condizione politica odierna, per ritrovare personaggi e storie: da Jarry a Shakespeare, da San Pietro in Casale a Montmartre.

Paolo Rossi torna sulle scene, sulla strada appunto, rinvigorito e più gioviale che mai, come non lo vedevamo dai tempi di Rabelais. Attivo, vivace, energico e padrone della scena, della memoria del testo e dei tempi comici di cui ha fatto scuola.

Mentre nei precedenti spettacoli (Romeo & Juliet ma, ancor più, Questa sera si recita Molière e Il signor Rossi e la Costituzione) l’artista titubava sul palco, ricorrendo sempre più spesso al leggìo e non riuscendo a coinvolgere il pubblico se non in rari momenti, oggi ritroviamo Paolo Rossi con la forza e la comicità di dieci anni fa.
Che sia dovuto alla scelta di tornare one-man show o al suo stato reale di salute non ci interessa. Ciò che conta è che, ora che è sulla strada, speriamo ci rimanga a lungo.
Consiglio: da non perdere.

SULLA STRADA ANCORA. Parental Advisory, Explicit Content

di Paolo Rossi
testi di Stefano Benni, Carolina de la Calle Casanova, Renato Sarti
regia: Renato Sarti

durata: 1 h 33′
applausi del pubblico: 2′ 45”

Visto a Rimini, Teatro Ermete Novelli, il 12 dicembre 2008

0 replies on “Paolo Rossi torna Sulla strada, ancora e meglio di prima”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *