Ricci/Forte cercano performer per un progetto su Dennis Cooper

Dennis Cooper
Dennis Cooper
Dennis Cooper (photo: trikster.net)

Un nuovo progetto per il duo Ricci/Forte. Il titolo già si sa: “Macadamia nut brittle” (amato gusto di un celebre gelato), e sarà un lavoro liberamente ispirato al groove letterario di Dennis Cooper, scrittore, poeta, artista performativo nonché blogger nato a Pasadena (in California) nel 1953.

Ricci/Forte si formano all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, alla New York University e studiano drammaturgia con Edward Albee. Vincono il Premio Studio 12/Anticoli Corrado con “Fuochi fatui”, per poi aggiudicarsi il Premio Oddone Cappellino con “L’acchiappatopi” e i Premi Vallecorsi e Fondi-La Pastora con “Facchini dell’orsa maggiore”, a cui seguirà il Premio Hystrio per la Drammaturgia. Rappresentano il Teatro Eliseo/Roma alla prima edizione di ExtraCandoni, e vengono invitati dall’Ambasciata di Francia per “Face à Face” con Olivier Py.
Tra gli interpreti e i registi dei loro testi Elisabetta Pozzi, Massimo Popolizio, Maria Paiato, Manuela Mandracchia, Serena Sinigaglia… Oltre ad essere autori teatrali sono sceneggiatori. Tra i loro ultimi lavori una serie tv hot che hanno scritto e diretto per Jimmy (Sky).

Stefano Ricci e Gianni Forte selezionano ora performer e interpreti, di qualunque sesso e preferibilmente under 25, per il nuovo progetto. Gli interessati potranno inviare foto + curriculum al seguente indirizzo: ricciforte@gmail.com
Gli incontri si terranno a Roma nella prima settimana di maggio ’09. La capitale sarà anche sede delle prove e della presentazione del primo studio del lavoro, che si svolgerà a metà giugno nell’ambito della rassegna di teatro omosessuale Garofano Verde, curata da Rodolfo Di Giammarco. Il lavoro, nella sua forma completa, verrà presentato al festival Castel dei Mondi di Andria (Bari) in agosto.

Join the Conversation

No comments

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. says: giorgio massacra

    ho visto Grimmless a Castrovillari e ho perso la testa per Anna Terio, appena l’ho vista sul palco. Però, avendo ottant’anni, non sono morto sul colpo. Il resto dello spettacolo è stato un meraviglioso tourbillon di bellezza estrema e scatenamento libidico, di trascinamento ultraliminale ed incantamento furioso.
    WW IL LIVING THEATRE, WW GRIMLESS, STRAWW la incomparabile Terio!!!!

  2. says: prospero.ottantadue

    RICCI/FORTE SIETE DAVVERO MALEFICI COME TRITACARNE DI EMOZONI!
    NELL’EDOARDO II LE VOSTRE ATTRICI SONO BRAVISSIME MA ANNA GUALDO TI IPNOTIZZA FINO A LACERARTI.
    ADESSO ASPETTO COSA FATE CON MACADAMIA.