Space. Bando per il supporto delle performing arts in Europa

Space - Supporting Performing Arts Circulation in Europe
Space – Supporting Performing Arts Circulation in Europe

Sarà senz’altro difficile entrarci, ma chi avrà le carte per riuscirci potrebbe davvero vivere un’interessante opportunità di formazione attraverso l’arte teatrale europea.

Dieci istituzioni culturali nazionali, accomunate da una missione internazionale nel campo dello spettacolo dal vivo, hanno costituito una piattaforma europea dedicata a stimolare la circolazione delle arti performative in Europa. Ecco Space, Supporting Performing Arts Circulation in Europe.
Vi aderiscono, oltre all’Ente Teatrale Italiano, l’Onda (Office National De Diffusion Artistique), il Vti (Vlaams Theater Instituut), il Tin ( Theater Instituut Nederlands), il Ntil (New Theater Institute of Latvia ), il British Council (UK),  l’Arts and Theatre Institute (Repubblica Ceca), The Red House (Bulgaria),la Pro Helvetia (Svizzera) e il Zentrum Brd des Internationalen Theaterinstituts (Germania).

Space intende procedere lungo tre assi di attività, che verranno realizzate anche in collaborazione con altre reti e partner.
– INFORMAZIONE E RICERCA: l’obiettivo è acquisire una mappa della mobilità delle opere e degli artisti, armonizzando le metodologie e le procedure di raccolta dati. Lo strumento è un prototipo on line denominato Travelogue che utilizza il Web semantico
– FORMAZIONE E SVILUPPO: l’obiettivo è il confronto internazionale di contenuti, metodologie e percorsi didattici. Lo strumento è un inedito piano formativo articolato in più corsi per differenti destinatari: uno per manager delle arti performative, uno per programmatori, uno per giornalisti e critici
– CAPACITY BUILDING: l’obiettivo è la creazione di nuove opportunità di intervento culturali a sostegno della mobilità artistica. Lo strumento è un percorso di aggiornamento delle competenze istituzionali per gli organismi coinvolti.

A partire adesso è il programma di formazione e sviluppo, che verrà inaugurato dal corso “Training Programme for Performing Arts Managers“, dedicato a giovani professionisti under 35 (provenienti dai 27 paesi europei) che abbiano un’esperienza internazionale nell’amministrazione, nella produzione e nelle tournée delle arti performative.
Ai 30 partecipanti selezionati, divisi in due corsi, sarà offerta la possibilità di frequentare un inedito programma di formazione professionale a carattere itinerante. Ogni corso si estenderà per la durata di circa 18 mesi e sarà articolato in cinque sessioni di lavoro della durata di tre giorni che avranno luogo in cinque diversi paesi europei.
I partecipanti acquisiranno conoscenze relative al contesto del paese ospitante, approfondendo le problematiche, le pratiche e le opportunità della circolazione delle arti performative in un percorso di perfezionamento che colloca il confronto tecnico, artistico e culturale in un ambiente  di relazioni internazionali unico per pluralità di esperienze ed opportunità professionali.

La domanda per partecipare al bando, da redigere in inglese, andrà inviata a: pam@spaceproject.eu entro il 14 giugno 2009.

0 replies on “Space. Bando per il supporto delle performing arts in Europa”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *