Alla maniera della Polonia – Sguardi sul teatro polacco contemporaneo

spettacoli e incontro in Ateneo
28-30 aprile 2011

Si conclude con una sezione dedicata al teatro internazionale, Strade Maestre 2010-2011 la stagione teatrale promossa da Cantieri Koreja, Provincia di Lecce, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Istituto Polacco di Roma con il sostegno del FESR ASSE IV “Internazionalizzazione della scena”, la circuitazione all’estero promossa dalla Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo  e attuata dal Teatro Pubblico Pugliese.
La rassegna “Alla maniera della Polonia” è interamente dedicata al teatro contemporaneo polacco, attualmente uno dei più interessanti in Europa, con spettacoli  provenienti da tre importanti città: Legnica, Cracovia e Varsavia.

In collaborazione con la Cattedra di Lingua e Letteratura Polacca dell’Università del Salento, Prof. Andrea de Carlo, giovedì 28 aprile aprile alle ore 10.30  presso l’Ateneo leccese, aula De Maria, i Cantieri Koreja, Modjeska Theatre di Legnica e Teatr Nowy di Cracovia incontreranno gli studenti e quanti vorranno intervenire all’incontro sulla rinnovata scena teatrale polacca e sulle giovani compagnie. In Polonia, infatti, il teatro vive un periodo di grande fermento con oltre ottanta teatri pubblici e una programmazione innovativa, sperimentale, aperta alle nuove tendenze di regia e soprattutto alla drammaturgia contemporanea.

La rassegna si inaugura giovedì 28 aprile Aprile alle ore 20.45 con il pluripremiato (The George Devine Award -1999; Rooney Prize for Irish Literature -1999, Irish Times New Play Award -2000) Rookie e Howie Lee della compagnia Modjeska Theatre di Legnica.
Lo spettacolo, in lingua polacca con sottotitoli in italiano è tratto dal testo di Mark O’Rowe, giovane irlandese nato nel 1970 ed è la storia contemporanea di una vita che scivola via, una sorta di cronaca di guerra tra due ragazzi, Rookie e Howie Lee, la cui ostilità diventa amicizia e termina con un sacrificio cruento.

traduzione: Rozhin Klaudyna
adattamento e regia e interpreti: Joanna Gonschorek, Rafał Cieluch, Paweł Palcat
stage design: Małgorzata Bulanda
Musica: Amadeusz Naczyński
Luci: Władysław Sajda
Traduzione in italiano: Jakub Porcari

Venerdì 29 Aprile ore 20.45 sarà la volta del Teatr Nowy di Cracovia in scena con  Filosofia nel Boudoir tratto dal Marchese de Sade.
La messa in scena, in lingua polacca con sottotitoli in italiano, offre un testo ornato con una, filosoficamente meritevole, forma di dialogo (che è la parodia della tradizione stessa) tratta dell’iniziazione di una giovane e ingenua principiante, alle regole del libertinismo. Da un lato, il trattato di de Sade, per via della sua forma, chiede di essere messo in scena, dall’altro la rappresentazione di De Sade è un’idea folle e abbastanza controversa.

Regia: Bogdan Hussakowski
Scenografia: Joanna Braun
con: Katarzyna Misiewicz-Żurek, Gracja Niedźwiedź, Piotr Sieklucki, Jakub Falkowski, Dominik Nowak

A concludere la rassegna sabato 30 aprile alle ore 20.45 Luna del Laboratorium Dramatu Theatre di Varsavia, la storia di una ragazza adolescente che si innamora del fidanzato della sua amica: un uomo di 15 anni più grande di lei che conosce solo attraverso storie e racconti. La storia di un lento declino e della ricerca della salvezza.

regia e drammaturgia: Artur Urbanski
con: Karolina Dafne Porcari

Per i tre spettacoli è possibile sottoscrivere la promozione MINICARD

E’ possibile raggiungere il teatro Koreja in via Guido Dorso, 70 con l’autobus n° 28.
Inizio spettacoli ore 20.45

GUIDA PER LO SPETTATORE
Biglietteria e prevendite
Ingresso intero: 12 euro
Ingresso ridotto (under 30 e over 60): 8 euro

MINICARD CTK
3 spettacoli a scelta
Intera: 27 euro
Ridotta (under 30 e over 60): 20 euro

SENSO PLURIMO – TUTTI GLI APPUNTAMENTI SONO GRATUITI
È possibile visitare le mostre nelle serate di spettacolo  e dal lunedì al venerdì dalle ore 15.30 alle ore 18.00
SCONTO UNIVERSITARI
50% sul ridotto acquistando il biglietto presso
sede A.di.s.u. di Lecce in via Adriatica

CONVENZIONI
15% sul ridotto per Soci Coop Estense, Soci
Fai, Cral Telecom, Banca Popolare di Bari, Officine Cantelmo, Ordine degli Architetti della
Provincia di Lecce, S.F.I.D.A.

Prevendita e Informazioni
dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 18.00
Cantieri Teatrali Koreja, via Guido Dorso, 70 – tel. 0832.242000 / 240752
e-mail: info@teatrokoreja.it  www.teatrokoreja.it

0 replies on “Alla maniera della Polonia – Sguardi sul teatro polacco contemporaneo”