Altofest 2017: call per artisti di teatro, danza e musica

Settima edizione per Altofest, il festival nato con l’intento di dar luogo ad una comunità generatrice di un pensiero critico, capace di riconoscere la cultura come bene primario, sentirne il bisogno quotidiano, un processo trasversale che richiami al dialogo tutte le componenti sociali del tessuto urbano.

Altofest è aperto ad artisti e compagnie di teatro, danza e musica senza limiti di età.

Il festival nasce a Napoli nel 2011, ideato e diretto da TeatrInGestAzione, corpo artistico fondato e diretto da Anna Gesualdi e Giovanni Trono, che da diversi anni si occupano di creare pratiche artistiche innovative che coinvolgono il territorio e gli artisti internazionali, puntando sulla partecipazione diretta dei cittadini ai processi culturali, innestando l’azione artistica nell’architettura socio-urbana ed umana in cui agiscono.
Altofest è concepito come un’opera-sistema, estesa alla città e condivisa con gli artisti in programma, con gli operatori internazionali ospiti del progetto, e con i cittadini  di Napoli che nelle loro case e spazi privati (appartamenti, terrazzi, sotterranei, cortili, interi condomini, laboratori artigianali…) ospitano le opere degli artisti.

Per presentare la propria candidatura a partecipare al festival è aperta una call internazionale rivolta ad artisti (gruppi o singoli artisti), senza alcun limite di età (sono escluse le compagnie amatoriali), è necessario  compilare la scheda di partecipazione presente sul sito entro e non oltre il 15 aprile 2017.
Si raccomanda l’attenta visione del regolamento, da leggere attentamente prima della compilazione, che spiega nel dettaglio il funzionamento del festival e le condizioni di partecipazione.
Le proposte dovranno essere accompagnate da tutti i materiali richiesti nel modulo di candidatura online, caricati su piattaforme apposite.
In  caso  di  problemi  con  il  modulo  online,  lo  stesso  può  essere  richiesto  via  email all’indirizzo organizzazione@altofest.net

Gli artisti selezionati usufruiranno di una residenza, dal 30 giugno al 4 luglio 2017, che comprende l’alloggio presso i donatori di spazio e un contributo di € 500.
Gli artisti potranno proporre opere del proprio repertorio, che dovranno avere già debuttato, da riqualificare in stretta relazione con i luoghi del festival, rinunciando a supporti tecnici non compatibili con lo spazio assegnato.

L’artista dovrà coinvolgere il donatore di spazio nel processo di analisi e rielaborazione dell’opera, informandolo del processo di riscrittura dello spazio abitato, innescando un dialogo che possa lasciare una breve traccia dell’esperienza reciproca, condivisa poi con gli spettatori che assisteranno all’opera, che sarà aperta al pubblico durante i cinque giorni di programmazione del festival.
La permanenza dell’artista è richiesta per l’intera durata del festival, per un totale di 10 giorni. Il festival si svolgerà dal 5 al 9 luglio, nelle aree più centrali della città, con una programmazione che va dalle 11 del mattino alle 23, intervallata dalle “Conversazioni” moderate dall’Osservatorio Critico e dagli incontri informali con gli operatori culturali.
Tutti gli interventi sono ad accesso gratuito, su prenotazione obbligatoria.

Info: organizzazione@altofest.net – phone/whatsapp  +39 320 0304861 – for English +39 320 2796122 www.teatringestazione.com

Tags from the story
,
0 replies on “Altofest 2017: call per artisti di teatro, danza e musica”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *