Il viaggio di Victor. Livermore porta Nicolas Bedos in Italia
Linda Gennari e Antonio Zavatteri protagonisti del primo allestimento italiano dell’opera Il Teatro Nazionale di Genova a guida di Davide Livermore sceglie stavolta di…
Nasce a Novi Ligure (AL) nell’82, dove tuttora vive. Dopo essersi avvicinato al teatro durante il periodo scolastico, decide di proseguire laureandosi a Torino in Dams. Nel frattempo collabora come critico teatrale con diversi settimanali locali e nazionali e conduce laboratori di teatro per bambini, ragazzi e adulti. Dopo l’università decide che il teatro fatto solo per chi guarda è un po’ fine a se stesso e si butta in un master in “Teoria e tecniche del teatro educativo e sociale” uscendone folgorato. Attualmente si occupa, tra le altre cose, di laboratori di teatro presso diverse realtà culturali e sociali a cavallo fra Piemonte, Liguria e Lombardia. Ha studiato, affiancato, collaborato e lavorato con artisti del teatro sociale tra cui: Dario Fo, Marco Baliani, Alessandra Rossi Ghiglione, Maurizio Agostinetto, Ascanio Celestini, Gigi Gherzi, Luciano Nattino, Marco Alotto, Piera Principe, Silvio Castiglioni e altri. E’ anche operatore video, oltre che regista e direttore artistico, dell’associazione culturale Karkadé che ha l’obiettivo di creare, promuovere e (un giorno) produrre spettacoli partendo dal novese, ma non solo. Qualche volta si concede (o gli concedono) il lusso di riabbracciare la sua vecchia passione, la recitazione. Ha conosciuto Krapp’s Last Post attraverso il blog di un amico, Francesco Parise, con cui collabora alla Scuola di teatro “I Pochi” di Alessandria. Ha così scoperto che esiste un posto virtuale dove accettano davvero critiche teatrali trasparenti e dove non interessa il numero di politici in platea! In questo momento sta correndo ovunque per diffondere l’inaspettata e ancora incredula apparizione.
Linda Gennari e Antonio Zavatteri protagonisti del primo allestimento italiano dell’opera Il Teatro Nazionale di Genova a guida di Davide Livermore sceglie stavolta di…
In prima nazionale a Fog (Triennale Milano) Racine al servizio della carismatica star francese. Due visioni a confronto La solitudine maestosa di un’amante abbandonata….
Carlo Antonio Contu e i fratelli Piras ci fanno scoprire un rituale antico che celebra la morte, la fertilità e la rinascita Siamo tornati…
Stéphane Braunschweig firma lo spettacolo che, dopo il debutto allo Stabile di Torino, sarà all’Arena del Sole di Bologna dal 9 al 12 maggio …
L’adattamento di Veronica Cruciani punta sul conflitto maschile/femminile e sui rapporti di potere Sono “Creditori” sui generis quelli che danno il titolo allo spettacolo…
L’attore sarà protagonista della nuova edizione di Bottega XNL – Fare Teatro 2024 Fausto Russo Alesi, attore tre volte premio Ubu, a lungo diretto…
La Compagnia della Fortezza è stata ospite, con “Naturae”, del Piccolo Teatro di Milano Fra i tanti riconoscimenti ottenuti in oltre trentacinque anni di…
Dal 9 al 14 aprile in scena al Piccolo Teatro di Milano, per poi proseguire la tournée In prima nazionale al Teatro Carignano di…
In scena al Piccolo Teatro di Milano fino al 28 marzo Il Piccolo Teatro “stringe l’abbraccio”, normalmente più ampio, della platea dello Studio Melato…
Ispirato all’Amleto di Shakespeare, lo spettacolo è andato in scena al Teatro Menotti di Milano La figura di Orazio è da sempre enigmatica. Amico…