Si può ricordare la tragedia dell’Olocausto portando in scena una ventata di giovinezza? Sì, se la gioventù protagonista, prima di diventare vittima del nazismo,…
Difficile dare un’unica definizione a “Anima errante” di Roberto Cavosi, messo in scena da Carmelo Rifici al Tieffe di Milano, perché è insieme dramma…
Una riflessione, da un triplice punto di vista, tutto femminile, sul tempo e sulla vita che scorre. Un’unica protagonista, Antonella Questa, che si fa…
Candore e crudeltà, violenza e tenerezza convivono in “Pugačëv“, il protagonista controverso della poesia di Sergej Esenin, che Maurizio Schmidt porta in palcoscenico con…
Per anni affidata alle iniziative di singoli artisti, poi la svolta con l’occupazione dei teatri negati (dal catanese Coppola al palermitano Garibaldi), la strada…