L’opera di Thomas Mann in un dialogo (con Alice Raffaelli) sul guardare, guardarsi e l’essere guardati Liv Ferracchiati parte da Thomas Mann per progressivamente…
La drammaturgia di Fabio Pisano propone “una storia di impossibilità” metaforica e grottesca. Alla regia Michele Segreto Dramma esistenziale dalla costruzione chirurgica, matematica applicata…
La settima edizione della rassegna Pompeii Theatrum Mundi si apre con l’omaggio a Isgrò. Protagonista del suo Ulisse è Luciano Roman Cancellare senza distruggere,…
Francesco Niccolini parte da Shakespeare per arrivare alle stragi dei giorni nostri Tragedia del sangue, il “Macbeth”. Dell’efferatezza ingenerata dalla brama di potere. È…
Stefania Marrone e Giancarlo Gentilucci rileggono Pirandello parlandoci del presente Un orlo, un bordo. L’Aquila, San Demetrio ne’ Vestini, lo Spazio Nobelperlapace. Agli orli…
Carlo Cerciello firma la regia che vede Imma Villa assoluta protagonista Muore l’uomo, gli sopravvive l’artista; il drammaturgo se ne va, la sua opera…