Monica Demuru: torno nella mia Sardegna con Annie Ernaux. Intervista
Se in questi giorni vi sintonizzate sul programma “Ad Alta Voce” di Radio Rai 3, potrete ascoltare una voce calda e affabile leggere a…
Rita (San Donà di Piave, VE, 15.09.74) vede nascere la sua passione per il teatro in un garage condominiale durante l’infanzia, un po’ per gioco, un po’ per arrotondare l’irrisoria paghetta settimanale. Terminata la maturità tecnico commerciale, frequenta la scuola G. Poli del Teatro a L’Avogaria di Venezia, diplomandosi nel ’97. Seguono alcuni anni di attività attoriale nella zona del veneziano. Rientrata in Italia dopo un periodo di permanenza all’estero, partecipa al master per “Manager dello spettacolo dal vivo” organizzato dall’Ente Teatro Stabile del Veneto e dalla Regione Veneto. Inizia così a lavorare come organizzatrice teatrale per la compagnia Bel Teatro di Padova, dove per più di tre anni si occupata di corsi e spettacoli teatrali per ragazzi, di Teatro Veneto per la Provincia e limitrofi, e di produzioni più ambiziose come “Vaccaria” di A. Beolco detto Ruzante per la regia di Gianfranco De Bosio, “Maria de Buenos Aires” di Astor Piazzolla per la regia di Roberto Innocente, e del musical “Patrizia” di Arnoldo Foà sempre per la regia di Innocente. Attualmente vive e lavora a Treviso, occupandosi di logistica. Nei ritagli di tempo cerca di portare a termine il corso di laurea in Tecniche Artistiche dello Spettacolo.
Se in questi giorni vi sintonizzate sul programma “Ad Alta Voce” di Radio Rai 3, potrete ascoltare una voce calda e affabile leggere a…
Si è respirata un’atmosfera tiepidina attorno alla Biennale Danza 2018, nonostante la varietà e l’alto livello delle proposte in programma per questa dodicesima edizione,…
Sarà uno dei luoghi storici più noti della Sardegna, il teatro romano di Nora, a pochi passi dal mare, a ospitare anche quest’anno parte…
Durissimo colpo per il Veneto che perde, dopo una sola triennalità, il suo Teatro Nazionale. La notizia è arrivata qualche giorno prima di Pasqua:…
Come una galassia vista da una certa distanza, anche guardare la nostra vita retroattivamente può suggerire l’immagine di una miriade di granelli di sabbia…
Antonio Latella ha aperto i quattro anni di mandato alla direzione artistica della Biennale Teatro di Venezia nel modo più “semplice” e naturale: è…
Hey Ladies, il mondo della regia appartiene a voi! A dirlo è Antonio Latella, al primo anno del suo mandato alla Biennale Teatro di…
“La danza è un’arte viva e le sue opere rischiano di scomparire se non vengono rappresentate – garantire loro una vita che superi i…
In più di qualche occasione, durante l’11^ edizione della Biennale Danza di Venezia appena conclusasi, abbiamo sentito ricordare quello con cui Merce Cunningham, mentre…
E’ bene dirlo subito: Giuliana Musso, attrice e autrice veneta poi adottata da Udine, è un’artista che vale la pena seguire. Sa essere lieve…