Da Brunello a Stefano Benni, a Cividale è in scena la memoria
Del Mittelfest abbiamo già parlato in occasione del debutto di “Birdie” di Agrupación Señor Serrano e più in generale dell’edizione 2016. Oggi ci torniamo,…
Rita (San Donà di Piave, VE, 15.09.74) vede nascere la sua passione per il teatro in un garage condominiale durante l’infanzia, un po’ per gioco, un po’ per arrotondare l’irrisoria paghetta settimanale. Terminata la maturità tecnico commerciale, frequenta la scuola G. Poli del Teatro a L’Avogaria di Venezia, diplomandosi nel ’97. Seguono alcuni anni di attività attoriale nella zona del veneziano. Rientrata in Italia dopo un periodo di permanenza all’estero, partecipa al master per “Manager dello spettacolo dal vivo” organizzato dall’Ente Teatro Stabile del Veneto e dalla Regione Veneto. Inizia così a lavorare come organizzatrice teatrale per la compagnia Bel Teatro di Padova, dove per più di tre anni si occupata di corsi e spettacoli teatrali per ragazzi, di Teatro Veneto per la Provincia e limitrofi, e di produzioni più ambiziose come “Vaccaria” di A. Beolco detto Ruzante per la regia di Gianfranco De Bosio, “Maria de Buenos Aires” di Astor Piazzolla per la regia di Roberto Innocente, e del musical “Patrizia” di Arnoldo Foà sempre per la regia di Innocente. Attualmente vive e lavora a Treviso, occupandosi di logistica. Nei ritagli di tempo cerca di portare a termine il corso di laurea in Tecniche Artistiche dello Spettacolo.
Del Mittelfest abbiamo già parlato in occasione del debutto di “Birdie” di Agrupación Señor Serrano e più in generale dell’edizione 2016. Oggi ci torniamo,…
Oltre il classico e l’accademico. È la nuova strada che il Balletto di Roma ha iniziato a percorrere sotto la guida artistica di Roberto…
Dopo il Leone d’Argento dell’anno scorso, ci si sarebbe aspettato di vedere Agrupación Señor Serrano tra gli artisti ospiti di questa Biennale Teatro. Invece,…
Che bella emozione il circo! Il solo avvicinarsi a quel suo chapiteau colorato, da “mille e una notte”, riempie subito di gioia, magia, illusione,…
Sono sembrati per lo più spettacoli di poco futuro, quelli visti quest’anno durante la decima edizione della Biennale Danza di Venezia. Destinati, a parte…
Per il quarto anno consecutivo la Biennale Danza di Venezia (17-26 giugno) porta la firma di Virgilio Sieni. E anche per questa decima edizione,…
E sono tre. Nell’arco di un solo anno, il pubblico veneziano sta vedendo il sipario calare definitivamente su ben tre dei suoi affezionati teatri….
Li avevamo conosciuti qualche anno fa in terra veneziana (era il 2013) nel loro quasi esordio, con un testo inedito del drammaturgo argentino Rafael…
Nell’ampio palcoscenico di Sonia Bergamasco piani e generi artistici diversi si intersecano senza soluzione di continuità. L’attrice esperisce e perlustra il proprio talento concedendosi…
Parliamo nuovamente dei Balcani dopo l’incontro con Jeton Neziraj. Questa volta attraverso «Ritorni, ho visto la pace allo specchio», il racconto autobiografico di un…