Benevento Città Spettacolo 2011

2 – 11 settembre 2011, Città di Benevento

Nicola Piovani, Enrique Vargas, Mariano Rigillo, Toni Servillo, Max Gazzè, fra i protagonisti, in prima nazionale, della trentaduesima edizione del festival

Giunge alla sua trentaduesima edizione uno dei Festival più antichi e prestigiosi in Italia, Città Spettacolo, che si svolgerà dal 2 all’11 settembre 2011 a Benevento, città che, per l’occasione, si trasforma, aprendo i suoi teatri e i suoi spazi di grande bellezza per una moltiplicazione di palcoscenici, capaci di ospitare gli oltre cinquanta spettacoli in cartellone programmati dal direttore artistico Giulio Baffi.
L’antico Teatro Romano, il Teatro Comunale, il Teatro Massimo, il Teatro De Simone, il Mulino Pacifico, l’Arco del Sacramento, l’Hortus Conclusus, il Palazzo Paolo V, l’antica corte del Conservatorio di musica, i sotterranei del Palazzo della Provincia, il Chiostro di Santa Sofia, Il Parco Cellarulo, le piazze e i cortili, ospiteranno appuntamenti di spettacolo, prosa, musica, incontri letterari, performances, microazioni e suggestivi racconti.
La manifestazione, organizzata dal Comune di Benevento, con il finanziamento della Regione Campania e il sostegno di Provincia, Camera di Commercio di Benevento e Gesesa spa, tra prosa, musica, performances e originali incursioni poetiche, offrirà, a un pubblico desideroso di divertirsi, emozionarsi, commuoversi, spettacoli internazionali e molte ‘prime’ di grande respiro scenico, che proprio da Benevento inizieranno il loro “percorso” verso altri palcoscenici…

0 replies on “Benevento Città Spettacolo 2011”