In-Box 2018: i vincitori in giro per l’Italia

It's app to you (photo: Federica Di Benedetto)|Et amo forte ancora
It's app to you (photo: Federica Di Benedetto)|Et amo forte ancora

Erano partiti in 500 e in dodici sono arrivati in Toscana per mettere in scena i loro lavori di fronte al pubblico. La settimana di In-Box dal Vivo 2018, fase finale di selezione “live” dei due bandi, per il terzo anno consecutivo si è svolta a Siena, città della compagnia ideatrice del progetto, Straligut Teatro.
Ora, al termine di In-Box dal Vivo, ecco i due spettacoli vincitori: per In-Box vince “It’s app to you” di Bahamut (Reggio Emilia), videogame teatrale che si interroga sui limiti della libertà degli individui nell’epoca degli algoritmi e della realtà virtuale, mentre per In-Box Verde, riservato a spettacoli di teatro ragazzi, vince “Et amo forte ancora”, inno alla vita, al crescere e trasformarsi, al diventare adulti, della compagnia Locanda Spettacolo di Milano. A loro vanno rispettivamente 21 e 12 repliche vinte.

Sì, perché il meccanismo di In-Box è questo: si vincono repliche a cachet, ospitate dai 70 teatri partner delle due reti nazionali. L’obiettivo del progetto è infatti promuovere la scena teatrale emergente, fare scouting per individuare gli artisti più interessanti e poi farli circuitare per l’Italia, a contatto con quanto più pubblico possibile, sostenendone al contempo la dimensione professionale ed economica.
Un meccanismo che non si limita ai soli vincitori, perchè anche gli altri 10 spettacoli arrivati in finale avranno modo di replicare all’interno del network di In-Box: tra loro sono state distribuite in totale 86 repliche.

Per In-Box oltre a “It’s app to you” (regia di Leonardo Manzan, anche in scena insieme ad Andrea Delfino e Paola Giannini, drammaturgia curata in collaborazione anche con Camilla Mattiuzzo) saranno impegnati in tournée “Lo soffia il cielo – Un atto d’amore” di Trento Spettacoli, “Nessuna pietà per l’arbitro” del Centro Teatrale Mamimò, “PhoebusKartell” de Il ServoMuto Teatro, “Neve” di Giovanni Betto e “Desidera” de Il Teatro nel Baule.

Et amo forte ancora
Et amo forte ancora

Per In-Box Verde, oltre al vincitore “Et amo forte ancora” (regia e drammaturgia di Francesca Biffi, in scena Elisa Rossetti e Stefano Zaninello), potranno essere visti anche “Mai Grande, un papà sopra le righe” di Arione De Falco, “Valentina vuole” di Progetto g.g., “Vassilissa e la Babaracca” di Kuziba, “Parole, parole, parole” di Altre Tracce, “Posidonia” di Teatro di Carta / Ombre Bianche Teatro.

0 replies on “In-Box 2018: i vincitori in giro per l’Italia”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *