Site icon Krapp’s Last Post

Cage’s Parade. Fra musica e poesia Valdoca invade San Gimignano

San Gimignano
San Gimignano
San Gimignano
Fra tutti i tributi a John Cage che quest’anno si moltiplicano in occasione del centenario dalla nascita (il 5 settembre), arriva anche quello di Cesare Ronconi e Teatro Valdoca.

Sabato prossimo, 30 giugno, all’interno di una suggestiva cornice architettonica com’è la città di San Gimignano, in occasione di Nottilucente, nottata dedicata alla cultura e all’arte, debutterà in prima assoluta “Cage’s Parade”, che poi sarà ospite al festival di Santarcangelo.

Concepito come un laboratorio permanente legato all’aspetto performativo del lavoro musicale del compositore americano, il progetto si compone di moduli artistici diversi tra loro. La volontà è creare un lavoro dinamico attraverso il contagio fra arte, musica, letteratura e danza.

Cuore centrale di “Cage’s Parade” sarà un happening-parata con nove danzatori, figure leggere in bilico tra presenza e assenza, azione e contemplazione, luce e ombra.
A partire dalle 21,30 nella piazza del Duomo, arricchita da elementi scenici e parabole riflettenti dal grande impatto visivo e uditivo, i danzatori, diretti da Ronconi, daranno vita a un visionario happening.
Gli scintillanti colori dei costumi e dei trucchi, appositamente ideati, illumineranno poi le strade di San Gimignano in una parata che si concluderà in piazza Sant’Agostino.

L’evento sarà preceduto nel pomeriggio, alle 17,30 all’interno della galleria De Grada di San Gimignano, da un momento dedicato all’ascolto della partitura “27’10.554”, ultimo lavoro della serie ‘10 000 things’ di Cage, eseguita dal musicista Enrico Malatesta.
La sua interpretazione sarà incentrata sull’utilizzo di un set strumentale ridotto, che consentirà di creare una tessitura percussiva e sonora complessa e polidinamica lavorando principalmente sui dettagli, sui suoni fantasma e sul silenzio come condizione di esecuzione.

Quasi a prologo della parata, nel pomeriggio dello stesso giorno (dalle 18 alle 20) per le vie di San Gimignano, la passeggiata estemporanea Le Giovani Parole, che vedrà due donne poeta, Mariangela Gualtieri e la “nostra” Azzurra D’Agostino, affiancate da un gruppo di bambini della città che – come piccolo corteo allegro e scalcagnato – porteranno parole all’uscio delle case, sotto finestre e balconi, scrivendo parole sui marciapiedi, sul selciato scuro, sotto porticati, con gessetti che la pioggia infine scolorirà.
Con le parole, gridate o bisbigliate dentro megafoni, sostenute e doppiate dai bambini, la poesia migrerà di casa in casa, a manifestarsi necessaria e nutriente, come un buon pane.

Ma Nottilucente non sarà solo questo: l’amministrazione comunale di San Gimignano ha infatti deciso di “regalare” una notte speciale agli abitanti del paese, dal pomeriggio fino all’alba del giorno seguente, coinvolgendoli in prima persona.
Associazioni locali, anziani, bambini, preti, negozianti… organizzeranno quindi incontri, letture, performance, mostre, mentre musei e biblioteche saranno aperti fino a notte inoltrata; tutto in omaggio alla cittadina, in un’atmosfera permeata dall’antico sapore delle “veglie” che un tempo arricchivano la vita dei piccoli centri di campagna.
Inoltre, alle ore 23, il concerto Over Tour di Max Gazzé, Rita Marcotulli e Roberto Gatto.

L’intera manifestazione è ad ingresso libero. Verrà annullata in caso di maltempo.
Info: tel. 0577 990300 – 338 4506864 – www.comune.sangimignano.si.it – www.cultureattive.org
 

Exit mobile version