Che ci faccio qui? A Padova con Marco Baliani

Marco Baliani
Marco Baliani
Marco Baliani (photo: Enrico Febbo)

E’ questa la domanda all’origine del progetto ideato e coordinato da Marco Baliani e rivolto ad artisti under 35. Una domanda rubata dal titolo di un libro del grande viaggiatore Bruce Chatwin. “E’ la domanda di chi si sente straniero in una terra, anche se ha scelto di andarvi per spirito di avventura. E’ una domanda che può declinarsi in modi differenti. E’ prima di tutto una domanda che ha a che fare col tema dell’identità. E’ quindi una domanda sui ruoli, sul senso di precarietà dell’esistenza, sulla soglia maledetta della giovinezza, sull’attraversamento da un’età biologica all’altra, sulla scoperta dell’alterità, sulle relazioni affettive. Ma infine è anche un’ottima domanda per un artista, quale che sia il linguaggio con cui ha deciso di comunicare le proprie pulsioni, visioni e poetiche […]”.

L’intero percorso di “Che ci faccio qui?”, della durata di nove mesi, verrà documentato tramite differenti media: blog, diario, fotografia, web-radio, video: una sorta di redazione per comunicare in tempo reale percorso contenuti ed esiti di laboratorio verso il pubblico. I laboratori dovranno essere aperti al territorio, intessere una relazione col tessuto sociale.

Possono candidarsi artisti di ogni disciplina di età compresa tra i 18 e 35 anni al momento della selezione. Verranno valutati curriculum vitae che diano conto di un proprio percorso artistico e formativo alle spalle, in discipline come arti visive, cinema/video, danza, musica, teatro. A complemento sono richiesti foto e/o video (su cd/dvd o cd musicali) delle precedenti esperienze, e soprattutto una lettera di motivazione.
Verranno prese in esame solo le candidature inviate via e-mail a: checifaccioqui@comune.padova.it e spedite via posta o consegnate a mano all’indirizzo: Progetto Giovani – Comune di Padova Centro Culturale Altinate/ San Gaetano, via Altinate 71, 35122 Padova entro le ore 19 del 1° ottobre 2009. Non fa fede il timbro postale.

I materiali pervenuti saranno esaminati da una commissione coordinata da Marco Baliani e i candidati verranno convocati presso l’Ufficio Progetto Giovani di Padova per un colloquio motivazionale.
Il costo complessivo del corso per i selezionati sarà di € 150 da versare 15 giorni prima dell’inizio. Il candidato selezionato che non avrà versato la quota in tempo utile lascerà automaticamente il proprio posto ad un altro candidato.

Calendario degli appuntamenti:
– 6, 7 e 8 novembre 2009 introduzione di Marco Baliani
– dal 1° al 6 febbraio 2010
– dal 22 al 27 marzo 2010
– dal 26 al 30 aprile 2010
– dal 24 al 29 maggio 2010
Le settimane di lezione saranno condotte da:
Mirto Baliani, sul “dare voce”, costruzione di partiture musicali e canore
Maurizio Agostinetto, installazioni, architetture, arte visiva povera
Elisa Cuppini, corpo, danza, movimento.

BANDO (pdf)

0 replies on “Che ci faccio qui? A Padova con Marco Baliani”