Site icon Krapp’s Last Post

Cinquemila euro per la compagnia vincitrice del Festival Vd’A. Il bando

Teatro della Centena di Rimini, ResExtensa di Bari in collaborazione con L.A.R.T.E.S di Aversa e Gruppo Tre di Rimini organizzano la XI edizione del Festival Vd’A – incontri di Teatro e Danza – Festival Le Voci dell’Anima, con un premio alla produzione di 5.000 euro.

Le tappe della undicesima edizione del Festival Vd’A si svolgeranno  a Bitonto (tappa ConFineCorpo) nel mese di aprile/maggio 2013, mentre a Rimini, la fase finale, sarà nel mese di ottobre 2013.
 
Alla selezione per il Festival Vd’A – incontri di Teatro e Danza, possono partecipare singoli o gruppi, residenti su tutto il territorio Nazionale ed Europeo. Ogni singolo o gruppo può iscrivere al massimo due lavori. Le compagnie prescelte, a insindacabile giudizio della Direzione Artistica del Vd’A, dovranno partecipare al Festival con il lavoro selezionato. La comunicazione di esito di selezione avverrà tramite invito ufficiale della Direzione Artistica.

La domanda, firmata dal legale rappresentante della compagnia, deve contenere:

Il titolo dell’opera che si intende rappresentare al Vd’A. In caso di presentazione di due lavori, si devono seguire tutte le indicazioni per ambedue i lavori.
Il nome dell’autore e, qualora l’opera sia in lingua straniera, il nome del traduttore; se trattasi di opera tutelata, inviare la liberatoria SIAE.
Locandina dello spettacolo (qualora ve ne sia una).
Alcune foto in bianco e nero.
Nel caso di prima nazionale, allegare dichiarazione che l’opera è priva di qualsiasi vincolo sulla possibilità di rappresentazione in pubblico.
Una relazione illustrativa, quanto più documentata, dell’attività della compagnia teatrale (curriculum artistico, partecipazione a Rassegne e Festival, e tutte le informazioni che possono essere utili al fine di un primo esame di ammissione).
Eventuale Rassegna Stampa.
Videoregistrazione completa dello spettacolo su dvd. La registrazione non verrà restituita.
Assegno Circolare non trasferibile intestato a Associazione Culturale Teatro della Centena  o Bonifico bancario intestato a Associazione Culturale Teatro della Centena – Banca Carim – Rimini di euro 50,00 (cinquanta) codice iban IT 30 H 06285 24205 CC0058034626 quale quota di iscrizione e spese di segreteria.
Dichiarazione di incondizionata accettazione di quanto contemplato nel presente.

Fra tutte le compagnie che avranno aderito alla selezione per Festival Vd’A saranno indicate n.5 compagnie, che si esibiranno nelle date loro indicate per le tappe del Festival: Bitonto e Rimini. A insindacabile giudizio della commissione selezionatrice il numero di compagnie selezionate potrà essere variato.
In ogni tappa, le compagnie saranno giudicate da una commissione di esperti e critici, diversa per ogni tappa del Festival. Alla fine dello spettacolo vi sarà un incontro critico. Chiediamo inoltre la disponibilità per un incontro con il pubblico.

Risulterà essere compagnia vincitrice quella che avrà ottenuto le maggiori preferenze dalle somme dei voti delle giurie nelle varie tappe.
Alla compagnia vincitrice assoluta della XI edizione del Festival Vd’A verrà corrisposto un premio di € 5,000 quale contributo per la nuova produzione che sarà da presentarsi in prima nazionale al festival Vd’A incontri di tetaro e danza, festival le voci dell’anima, a Rimini al teatro degli Atti e al teatro Traetta di Bitonto. Per tali spettacoli le spese di trasferta saranno concordate anticipatamente col Festival.

Alla compagnia vincitrice del Premio del Pubblico (somma dei voti della giuria pubblico di ogni tappa),
Alla compagnia vincitrice della tappa di Rimini, Premio Teatro degli Atti,
Alla compagnia vincitrice della tappa di Bitonto, Premio Teatro Traetta,
Al vincitore del Premio Organizzazione,
Al vincitore del  Premio Speciale per la Migliore Sfida Corporea, scelto dall’ organizzazione della tappa di Bitonto – ConFineCorpo,
saranno consegnate una targa a simbolo dei premio relativo.

Alle compagnie finaliste sarà garantito per ciascuna delle tappe del festival:
– pernottamento per la notte stessa dell’esibizione, cena e prima colazione,
(per le compagnie distanti oltre 300 km sarà garantito anche il pernottamento per la sera precedente lo spettacolo)
– assistenza tecnica necessaria alla realizzazione dello spettacolo,
– ad ogni compagnia selezionata verranno spedite le schede di dotazione tecnica dei teatri in cui si svolgono le due tappe del festival e numeri di riferimento tecnico per ogni tappa.
Ogni altro materiale scenico o illuminotecnico necessario ( videoproiettori, luci, microfoni o amplificazioni particolari, ecc.) sarà a carico della compagnia.
Le compagnie hanno obbligo di avere personale tecnico proprio per lo spettacolo proposto. Il festival mette a disposizione tecnici di teatro per montaggio e smontaggio spettacolo che non sono tenuti a svolgere mansione di tecnici per lo spettacolo vero e proprio.
Le spese di trasferta sono a carico della compagnia.

La compagnia vincitrice o/e altre tra le finaliste, a insindacabile giudizio e selezione dei relativi direttori artistici, saranno inserite nelle stagioni e nelle rassegne teatrali 2012/2013 di:    
New Contaminate Art Festival – Aversa
Intermittenze – San Giovanni in Marignano (spettacolo e laboratorio)
Oltremisura – Montescudo
L’Arca in Collina – Spigno Saturnia (metterà a disposizione una residenza con il bando di Hormiaiteatro)
Eruzioni – Ercolano
Ermo Colle – Parma
Carichi Sospesi – Padova
Play in a Box – Cesena
Teatro dei Limoni – Foggia
Teatro Traetta, Bitonto: progetto Confinecorpo per “Teatri Abitati: una rete del contemporaneo”
Festival 3×3 – Tuscania
vi saranno anche eventuali offerte di periodi di residenza a sostegno delle nuove produzioni, a insindacabile giudizio dell’organizzazione.

La domanda di partecipazione va inviata a:
Associazione Teatro della Centena, vicolo Gomma n.8 – 47900 Rimini, entro il 25 settembre 2012.

Per iscrizioni, spedizione materiali e informazioni: Associazione Teatro della Centena Tel. 0541/24773 – 333/4021774 e-mail: teatrodellacentena@pianoterra.org
 

Exit mobile version