Fuori è dentro: laboratorio Codice Ivan al PIM OFF

19 / 20 marzo 2011
Laboratorio CODICE IVAN
Fuori è dentro

Descrizione:

“Da un bel po’ ci facciamo le stesse domande:
– Fare qualcosa oggi in uno spazio scenico ha ancora un senso?
– Ho visto Avatar in 3D e improvvisamente mi è sembrato stupido voler essere un attore. Se con le nuove tecnologie riescono a fare uscire immagini dallo schermo (e per qualche attimo ci ho creduto davvero!), allora perché io, attore in carne e ossa, mi sforzo tanto per sembrare ancora verosimile, quando recito?
– Allora forse è più interessante vedere ciò che è reale sul palco, e non ciò che è finto?
– Cosa è finto?
– Cosa è reale?
– Cosa è dentro e cosa fuori?

Queste domande ci accompagnano ormai da qualche anno. Da ciò la voglia di proporre un laboratorio che possa esplorare queste tematiche.”
Il laboratorio può essere visto come l’esplorazione del processo di creazione di una performance.
All’inizio si cercherà di capire cosa vuol dire essere “dentro” lo spazio scenico e quali meccanismi, condizionamenti e libertà comporta. Poi si cercherà di capire e vivere cosa invece vuol dire esserne “fuori”. L’obiettivo del laboratorio è indagare la possibilità di stare “fuori”, stando “dentro”. Un irrisolvibile paradosso pieno di scoperte nascoste per qualsiasi persona che trovi attrazione per la scena. “Fuori è dentro” si concentra, dopo una fase di lavoro sul corpo e sul gruppo, sulla produzione di materiale da inserire in una piccola performance.

Il laboratorio è strutturato in quattro fasi maggiori:

Prima fase
Laboratorio finalizzato al lavoro sul corpo e sulla formazione del gruppo. A tal fine proporrò esercizi di scioglimento, di ascolto reciproco e fiducia.

Seconda fase
Raccolta materiale. Chiederò ai partecipanti di creare materiale audio, video, di testo e movimento che in seguito sarà usato nella performance.

Terza fase
Preparazione.

a) Il materiale a disposizione verrà studiato e preparato in modo da essere facilmente fruibile e accessibile agli stessi partecipanti, affinché lo possano usare in modo spontaneo.
b) Il gruppo dei partecipanti verrà diviso in due gruppi. Verrà fatta una prova di “come potrebbero andare le cose”.

Quarta fase
Performance.
Un gruppo mostra la sua proposta. L’altro gruppo osserva. Poi si invertono i ruoli. Il secondo gruppo mostra e il primo osserva.
Alla fine è prevista una discussione aperta a tutti per considerazioni, domande, condivisioni.

Specifiche:
Il laboratorio è rivolto a chiunque sia interessato alle tematiche esposte e abbia la voglia di sperimentare come poter contribuire a modo suo alla creazione di una performance.
Per questo chiediamo a chi partecipa di portare musiche, testi, immagini, foto, film, oggetti o qualsiasi altro materiale che ritiene utile alla creazione. Minimo 10, massimo 15 partecipanti.

Orari:
19 / 20 marzo 2011
10.00 / 17.00

Costo:
70 € per partecipante.

Come candidarsi:
Inviare in proprio Curriculum Vitae entro lunedì 14 marzo all’indirizzo: promozione@pimoff.it
Info: www.pimoff.it  www.facebook.com/PIMOFF

0 replies on “Fuori è dentro: laboratorio Codice Ivan al PIM OFF”