Cultura e spazzatura con La Tosse e Le Nuvole

 

CULTURA & SPAZZATURA: a Genova e Napoli la raccolta differenziata diventa un gioco da ragazzi. Grazie al Teatro della Tosse e al Teatro Le Nuvole, con l’arte di Emanuele Luzzati e la collaborazione del Museo che porta il suo nome.

Dove portiamo quest’anno i materiali della raccolta differenziata? A teatro e nei musei! Comincia infatti domenica 16 novembre, alle ore 16.00, a Genova al Teatro della Tosse – con lo spettacolo Mondo Rotondo, favola in musica ispirata a Saramago – e dal 23 novembre a Napoli, al Teatro Le Nuvole, con lo spettacolo Pulcinella, che passione un gioco insieme saggio e divertente per i giovani spettatori: una simpatica scommessa, legata agli appuntamenti della programmazione per i bambini e le famiglie dei due teatri e del Museo Luzzati.
La raccolta differenziata langue? Napoli e la Campania, ma anche Genova e la Liguria stanno cercando di incrementare la raccolta differenziata che per ora non rappresenta certamente un punto di merito per nessuna delle due città. Giornali e lattine finiscono nei bidoni della spazzatura mescolati con imballi, cartoni, vetro e bottiglie di plastica? La Tosse e Le Nuvole provano a rispondere con un gioco, con la complicità dell’arte spiritosa e colorata di Emanuele Luzzati.
Fino all’aprile 2009 i piccoli spettatori saranno invitati a portare a teatro “carta da buttare” in occasione degli spettacoli per le famiglie e le scuole che si terranno alla Tosse, durante i laboratori didattici del sabato al Museo Luzzati (Genova) e delle domeniche per le famiglie al Teatro Le Nuvole e dei percorsi didattici nei Musei a Napoli. In cambio riceveranno “carta da leggere” ovvero 9 cartoline disegnate da Emanuele Luzzati sul tema della raccolta differenziata, che daranno diritto a partecipare a un concorso a premi: in palio una cameretta completamente arredata offerta da Ikea (che garantirà anche uno sconto in negozio a chi terrà i biglietti d’ingresso agli spettacoli per i più piccoli del Teatro della Tosse), una vacanza-studio di due settimane in Europa con EF/Corsi di lingue all’estero, 2 PC portatili offerti da Coop Liguria, e ancora un buono-regalo nei negozi FNAC, i Primofonini Vodafone targati Walt Disney (i cellulari per bambini pensati per i genitori).
E per chi non riuscirà a raccogliere tutte le cartoline, ci sarà la possibilità di avere un libro in regalo: infatti, nella primavera 2009 si terrà una grande festa in tutte le biblioteche cittadine, all’insegna della carta da leggere contro carta da buttare. In quell’occasione a tutti coloro che porteranno carta da riciclare sarà regalato un libro da leggere, grazie alla Fondazione Rizzoli Corriere della Sera e alla Casa Editrice EDT. Altri due appuntamenti ecologici saranno: il 9 aprile 2009 all’IKEA che diventerà, per quel giorno, punto di raccolta differenziata di Cultura & spazzatura e l’8 maggio, giornata in cui, grazie a Mediterranea delle Acque, sarà possibile visitare gli acquedotti genovesi.
Cultura & Spazzatura è stato reso possibile dal contributo di Regione Liguria, Amiu Genova,  Vodafone, Mediterranea delle Acque, Banca Carige e di Ikea, EF/Corsi di lingue all’estero, Coop Liguria, Fnac, RCS Fondazione Corriere della Sera, EDT – Giralangolo, Il libraccio Genova e grazie alla collaborazione con Tavolo di Promozione della Città di Genova (Comune, Provincia, Camera di Commercio e Autorità Portuale di Genova). La stagione ragazzi del Teatro della Tosse è realizzata in collaborazione con il Teatro del Piccione e grazie al sostegno di Latte Tigullio.
I primi appuntamenti genovesi con Cultura & Spazzatura, in occasione degli spettacoli domenicali per le famiglie – del Teatro della Tosse in collaborazione con il Teatro del Piccione –  sono: Mondo Rotondo (16 novembre), The mad hatter’s mistake (23 novembre), Scarafaggi (30 novembre), L’ultimo Ubu? (7 dicembre), Schicklgruber, alias Adolf Hitler (14 dicembre), Odotustila (21 dicembre).
Una stagione di teatro ragazzi internazionale e sorprendente di cui scoprire tutti i dettagli su www.teatrodellatosse.it. Botteghino 010 2470793. Info 010 2487011.
I primi appuntamenti napoletani, invece,  a cura del Teatro Le Nuvole sono: Pulcinella, che passione (23 novembre) , Il Circo delle Nuvole (30 novembre) e il tradizionale Spettacolo di Natale (14 e 21 dicembre).  La programmazione completa su www.lenuvole.com
Info 0812395666 0812395653 mail info@lenuvole.com

0 replies on “Cultura e spazzatura con La Tosse e Le Nuvole”