Le nuove povertà fra dreams, doubts & debts

Dreams
Dreams, doubts, debts
Dreams, doubts, debts (photo: operaestate.it)

Un’amara e ironica visione della vita odierna, tra sogni sempre più irraggiungibili, speranze vane e futuro incerto. Questo lo spettacolo portato in scena mercoledì 1° settembre all’interno di B.motion, ultima parte della rassegna Opera Estate Festival di Bassano del Grappa (VI).
Il progetto, qui presentato come primo studio, è nato dall’incontro tra la danzatrice e coreografa Silvia Gribaudi e l’attrice e autrice teatrale Giuliana Musso. La necessità che preme le due artiste è il desiderio di sperimentare un percorso in cui danza contemporanea e teatro si fondano assieme per raccontare, con un linguaggio originale, il tema delle nuove povertà, dell’impossibilità di vedere realizzati i propri sogni, in un tempo dove tutto sembra sfuggire di mano e dove, al posto delle speranze, rimangono debiti e quotidiane delusioni.

La coinvolgente espressività di Silvia Gribaudi, tra il divertito e il malinconico, descrive sul palcoscenico le vicende di una donna ricca di speranze e sogni destinati però a sfumare inesorabilmente. In scena una scala, da cui la Gribaudi sale e scende nella speranza di raggiungere ciò a cui anelita. I suoi sogni sono raccontati con un ciclo continuo di bolle di sapone, tanto effimere da scoppiare o disperdersi fino a scomparire.
Pochi ma efficaci gli elementi scenici (la scala, le bolle di sapone e l’elegante abito da festa indossato dalla danzatrice) che incorniciano la malinconia dei messaggi che giungono al pubblico. Lo spettacolo pone numerosi quesiti e riesce con abilità a raccontare un disagio attuale e diffuso (quello dei “nuovi poveri”, appunto) con un’eleganza e un’ironia ben orchestrate.

Molto trascinante la Gribaudi, abile nell’esprimere anche con un sorriso uno stato di disagio. Ma accurata è anche la drammaturgia di Giuliana Musso, presente in scena con un breve ma significativo prologo, per uno spettacolo che racconta con efficacia i nostri tempi.

Dreams Doubts Debts – primo studio
drammaturgia di Giuliana Musso
con Silvia Gribaudi
durata: 39′ 41”
applausi del pubblico: 3’04”

Visto a Bassano del Grappa (VI), CSC Garage Nardini, il 1° settembre 2010

0 replies on “Le nuove povertà fra dreams, doubts & debts”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *