L’Edipo di Marco Baliani. Il debutto al Festival di Teatro Antico di Veleia

Marco Baliani (ph: Marco Parollo)
Marco Baliani (ph: Marco Parollo)

Il progetto Bottega XLN – Fare Teatro per sperimentare, con una ventina di giovani attori, corpo e voce 

Anche quest’anno, per la direzione artistica di Paola Pedrazzini, si è svolto il Festival di Teatro Antico tra le colonne dell’area archeologica di Veleia.
Un ricco calendario di appuntamenti, da fine giugno a metà luglio, con alcuni degli artisti più noti del panorama teatrale italiano, spesso in scena con performance inedite o pensate appositamente per la peculiarità della cornice e del tema.

Marco Baliani, dopo l’esperienza di formazione di cui vi abbiamo parlato lo scorso anno, è stato chiamato per la seconda volta a dirigere la Bottega Fare Teatro, un progetto che ha visto l’attore e regista nel ruolo di Maestro per 21 giovani partecipanti, selezionati da lui stesso tra oltre 300 candidature.
Il gruppo ha lavorato in residenza al Palazzo XNL di Piacenza intorno all’Edipo di Sofocle, al quale abbiamo assistito in prima nazionale nella serata di apertura del festival.

La messa in scena, come accade sempre nel lavoro di Baliani, ha risentito dei contributi drammaturgici portati dai singoli attori durante il percorso di formazione, mentre la costumista premio Ubu Emanuela Dall’Aglio si è occupata degli oggetti e degli abiti presenti in scena.
Al termine abbiamo fatto una breve chiacchierata con il regista, incentrata soprattutto sulle differenze rispetto all’esperienza dello scorso anno.

0 replies on “L’Edipo di Marco Baliani. Il debutto al Festival di Teatro Antico di Veleia”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *