Elena Russo Arman a merenda con Shakespeare

Elena Russo Arman

Ladies and Gentlemen
Welcome to the Globe Theatre
Today I have the honour
To present to you
The major masterpiece
By William Shakespeare
Romeo and Juliet
Let the show begin!
Here come the Lord’s Chamberlain Men

Dall’altra parte di una tendina c’è il grande teatro elisabettiano: fanfare, tamburi, applausi segnalano l’inizio dello spettacolo. E’ un grande giorno per Mary, sartina tuttofare al servizio di Mr Charles Goodwin. E sì! Finalmente anche lei indosserà un costume e andrà in scena! Certo, non le si vedrà il volto, potrà solo vestire i panni di un fraticello silenzioso. E tutta incappucciata, il suo ruolo sarà quello di portare un alberello per dire al pubblico che la scena si sta spostando in una foresta, ma è già molto! Si sa, le donne non possono recitare. E’ lavoro del demonio! E i puritani sono severissimi!

Ma lei è felice così. Da questa parte del grande teatro di Sir William Shakespeare lei è la regina minore di un regno di fantasia e fare: c’è da cucire, pettinare, imbellettare il più grande attore che il teatro della Regina Elisabetta abbia mai visto. E questa sera interpreterà il ruolo di Giulietta. Certo, una storia un po’ triste, ma Mastro Shakespeare, si sa, è imprevedibile! Come quando si è inventato la storia dell’asino, o quella del teschio. Si diverte Mary — schiocchina!, nel suo piccolo regno, ne custodisce il caotico ordine e conosce ogni parrucca, corpetto, scarpina, gioiello, manichino, pugnale, belletto, e finanche tazze da té e teiera.

S’immagina a merenda con la Regina in persona, che si dice ci mettano ore a imbiancarla per coprire i segni del vaiolo. S’immagina l’incontro per un té fra Elisabetta e Willy, così lo chiama Mr Goodwin, ed è così che all’improvviso diventa lei una drammaturga, e anche marionettista di due immagini che raccontano la storia del teatro elisabettiano a misura di bambino. Un condensato di informazioni superbamente ricercate ed essenziali, che grazie al potere della narrazione rimarranno per sempre nella memoria di piccole e grandi generazioni.

Un delizioso affresco, “Shakespeare a merenda”, firmato, diretto e interpretato da Elena Russo Arman, e splendidamente ritratto in alcuni tableau vivant con tanto di piumino da polvere, scettro di regina minima, ma assai consapevole di tutte le pieghe di una storia che vive nei dettagli del fare teatro. Precisa, ma anche immaginativa, integra la “Vie en Rose” con la storia di mille capinere, e dice chiaramente la verità sul teatro come meglio non si può: “Una magnifica finzione che mostra la realtà più vera del vero e gli effetti sul pubblico sono sorprendenti”. E sta proprio lì il bello!
Mr Goodwin lo dice sempre (nella voce registrata di Francesco Gagliardi):

Mary! Sciocchina!
Questo è il Globe
Il più grande teatro di Londra
Qui non esistono vecchi spettacoli
Ma solo nuovi spettatori…

Sogna Mary, nel camerino di Mr Goodwin, e si tiene occupata in attesa del segnale, una fanfara, e quando arriva, scivola veloce oltre la tendina…

Visto in video sul canale Vimeo del Teatro Elfo Puccini: https://www.elfo.org/eventi/20192020/iclassicidellelfoonline.html

Shakespeare a merenda
scritto, diretto e interpretato da Elena Russo Arman
assistente ai costumi Ortensia Mazzei
voce registrata Francesco Gagliardi
suono di Giuseppe Marzoli
luci di Nando Frigerio
produzione Teatro dell’Elfo
con il sostegno di Fondazione Cariplo
consigliato dagli 8 anni

0 replies on “Elena Russo Arman a merenda con Shakespeare”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *