Endgame: Franca Rame

Franca Rame (Parabiago, 18 luglio 1929 – Milano, 29 maggio 2013)

Si è spenta stamattina a Milano, ad 84 anni, Franca Rame, malata da tempo. Una vita dedicata al teatro, all’impegno politico e a quello civile.

“Sono arrivata al finale… credo di aver raccontato quasi tutto… Mi soffermo un attimo con gli occhi fissi sul computer a ripensare alla mia, alla nostra vita… scorro col cursore pagine e pagine… a volte rallento, leggo qualche riga… Fatalmente mi blocco a pensare, rivivere quel momento… brutto o magico che fosse. Che fantastica invenzione il computer”.

“Fin da ragazzina, nei momenti in cui ero addolorata o intristita per qualche situazione storta, mi andavo a distendere sul letto, dopo aver serrato gli scuri; mi rannicchiavo tutta, fino a sentirmi senza dimensione, e intensamente immaginavo di accoccolarmi nell’unico posto in cui sia stata veramente bene: nel ventre di mia madre. Pian piano mi sembrava di perdere peso e di galleggiare, una sensazione inimmaginabile. In quel momento rivivevo ogni gesto di quando m’arrotolavo sospesa e ascoltavo i suoni ovattati che provenivano dal di fuori…”.

(“Una vita all’improvvisa“, Franca Rame e Dario Fo, Guanda, 2009)

Milano rende omaggio a Franca Rame al Piccolo Teatro, luogo dove iniziò la sua avventura artistica con Dario Fo. Dalle 11 di domani mattina, giovedì 30 maggio, e sino alle 9 di venerdì (quindi anche nella notte) nel foyer del Piccolo Teatro Grassi di via Rovello sarà possibile salutare la straordinaria donna, attrice e protagonista di tante battagli civili.
Il feretro sarà poi accompagnato per l’ultimo saluto, la mattina di venerdì, al Teatro Strehler di Largo Greppi, dove alle 11 verranno ricordati la vita e l’impegno di Franca.

Tags from the story
0 replies on “Endgame: Franca Rame”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *