Eolo Awards 2019. Il miglior teatro ragazzi della stagione è in fiaba

Il Cappuccetto Rosso de La luna nel letto (photo: Tea Primaterra)|Il Pollicino di Teatro del Piccione e Rodisio (photo: teatrodelpiccione.it)|Zanna Bianca (photo: inti-tales.com)
Il Cappuccetto Rosso de La luna nel letto (photo: Tea Primaterra)|Il Pollicino di Teatro del Piccione e Rodisio (photo: teatrodelpiccione.it)|Zanna Bianca (photo: inti-tales.com)

Il ‘classico’ vince. Le fiabe e il teatro ragazzi sono un matrimonio che continua a risultare efficace per parlare ai bambini (e non solo) anche oggi. Lo dimostrano gli spettacoli vincitori degli Eolo Awards 2019, che sono stati consegnati ieri sera, 9 maggio, a Milano, all’interno della 30^ edizione del Festival Segnali.
Pollicino e Cappuccetto Rosso – rivisitati in maniera differente da quattro compagnie – sbancano il Teatro Bruno Munari che ha ospitato la premiazione.
I riconoscimenti al teatro ragazzi italiano assegnati ogni anno dalla rivista Eolo e dedicati a Manuela Fralleone, da quest’anno vedono il premio per il teatro di figura dedicato a Giovanni Moretti, presidente e fondatore dell’Istituto per i Beni Marionettistici e il Teatro Popolare, recentemente scomparso.

Ecco allora i premiati di quest’edizione:

EOLO AWARD 2019 ALLA CARRIERA a VELIA TUMIATI MANTEGAZZA
Regista teatrale e televisiva, autrice, maestra di teatro di figura, Cavaliere della Repubblica, tra i fondatori del Teatro del Buratto per il quale mette in scena tutti gli spettacoli sino al 1986. Con il suo teatro di figura, libero e scanzonato, è stata una delle pioniere del teatro ragazzi italiano che ha proposto con successo anche in televisione, inventando format e trasmissioni.
Nel 1983 vince il premio ETI con il mitico “Quello Stolfo da Ferrara” liberamente tratto dall’Ariosto. Continua ancora oggi la sua attività di regista e autrice lavorando con i più grandi del teatro e della canzone, non solo italiana.

EOLO AWARD 2019 AL MIGLIOR SPETTACOLO STRANIERO a “PULGACITO” della compagnia spagnola PARAISO
Per aver riscritto in modo contemporaneo la celebre fiaba di Pollicino, rimodulandola in chiave altamente poetica, come omaggio alla tenerezza e all’amore, necessità insostituibili che accomunano in un unico binomio gli elementi più fragili della nostra società: i bambini e gli anziani.

EOLO AWARD 2019 MENZIONE PER IL MIGLIOR SPETTACOLO a “POLLICINO”
Messo in scena dal Teatro del Piccione di Genova e coprodotto con il Teatro della Tosse, su regia e drammaturgia della Compagnia Rodisio di Davide Doro e Manuela Capece.
Lo spettacolo, sorretto dalla forza attorale di Paolo Piano e Simona Gambaro, si nutre meritoriamente, attraverso lo stile riconoscibilissimo della compagnia Rodisio, sia di una corroborante vis comica paradossale, sia di una potente visionarietà, dove tutte le armi che il teatro possiede vengono espresse in modo immaginifico per narrare una storia esemplare, in cui regna sovrana la paura, arma che, collegata all’amore e al rispetto dell’essere umano, è ancora oggi doverosa per rendere necessarie le fiabe.

Il Pollicino di Teatro del Piccione e Rodisio (photo: teatrodelpiccione.it)
Il Pollicino di Teatro del Piccione e Rodisio (photo: teatrodelpiccione.it)

EOLO AWARD 2019 PER IL MIGLIOR PROGETTO PRODUTTIVO a “THIORO UN CAPPUCCETTO ROSSO SENEGALESE”
“Thioro” coprodotto da Accademia Perduta/Romagna Teatri, è uno spettacolo nato in Senegal, nuova occasione d’incontro nel solco della feconda relazione del Teatro delle Albe con Diol Kadd e gli attori legati all’indimenticato e indimenticabile Mandiaye N’Diaye. Tratto dalla famosissima fiaba, così celebre che nella sua estrema e feconda diffusione si è radicata in tutte le culture, “Thioro”, intrecciando lingue, strumenti musicali ed immaginari tra Italia e Africa, risulta essere una festa per gli occhi, per le orecchie e per il cuore.

EOLO AWARD 2019 INTITOLATO A GIOVANNI MORETTI PER IL TEATRO DI FIGURA a ROMANO DANIELLI E MATTIA ZECCHI
Il grande antico sublime maestro Romano Danielli e il giovane allievo di bottega, ormai consumato burattinaio, Mattia Zecchi, insieme in baracca, sono l’emblema vivente di come l’arte burattinesca sia ancora viva e vitale e destinata a perpetuarsi.

EOLO AWARD 2019 PER IL MIGLIOR SPETTACOLO a “ZANNA BIANCA” di INTI THEATRO
Per essere riuscito a narrarci, attraverso parole intrise di pathos, sapientemente scelte da Francesco Niccolini e interpretate da Luigi D’Elia, immerse nelle atmosfere create dalle musiche di Ezio Bosso, il mondo di Jack London.
Tra epiche gare di forza e combattimenti all’ultimo sangue con alci, la narrazione di D’Elia ci rifà rivivere in modo impareggiabile la grande epopea di Zanna Bianca, lupo coraggioso che alla fine, dopo tante avventure a contatto con uomini e animali, sceglierà la sua vera natura di creatura libera, non assoggettata ad alcun vincolo.

Zanna Bianca (photo: inti-tales.com)
Zanna Bianca (photo: inti-tales.com)

EOLO AWARD 2019 PER IL MIGLIOR SPETTACOLO a “CAPPUCCETTO ROSSO” della compagnia LA LUNA NEL LETTO
Per essere riuscito, attraverso l’estro registico e compositivo di Michelangelo Campanale, a ricostruire una nuova originale versione della celebre fiaba, dove la danza e il teatro, fra citazioni pittoriche e cinematografiche, si uniscono per concorrere a un risultato di grande spessore, riuscendo a suggerire ed esplicitare molti dei sottotesti che la fiaba propone.
“Cappuccetto Rosso” è firmato dalla compagnia La luna nel letto, in coproduzione con Teatri di Bari, Crest di Taranto, con il sostegno della scuola di danza Artinscena, i danzatori della Compagnia EleinaD e il coreografo Vito Cassano.

0 replies on “Eolo Awards 2019. Il miglior teatro ragazzi della stagione è in fiaba”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *