Site icon Krapp’s Last Post

ExAmleto. O dell’incontro tra un grande personaggio e Roberto Herlitzka

Roberto Herlitzka
Roberto Herlitzka
Roberto Herlitzka

Lo spettacolo nasce tredici anni fa con l’idea di “incontrare” Amleto attraverso letture-improvvisazioni sulla base delle sue sole battute.
Negli anni, poi, questa relazione si è approfondita, prendendo le forme di un vero e proprio spettacolo sempre più definito e preciso. Ma dell’originaria idea rimane comunque un segno importate: il testo di Shakespeare sul leggìo, illuminato da una luce sottile per ricordare che quello che importa sono le sue parole. Nulla di più, se non Roberto Herlitzka.

Gli anni di lavoro sul dramma hanno portato ad un piccolo diamante di teatro: un uomo anziano, solo sul palco, crea attorno a sé con l’uso di tre oggetti – la spada, il teschio ed una cornice – l’intera tragedia, senza perdere un colpo e illuminandola di poesia e umanità.
Necessaria è la conoscenza del testo da parte del pubblico per il ritmo sostenuto e per i necessari salti narrativi con cui questa viene narrata, e inutile dire che molte perle son dedicate agli addetti al lavoro. Tuttavia anche lo spettatore meno assiduo di teatro viene portato con la delicatezza e la saggezza tipiche di Roberto Herlitzka dentro le riflessioni del giovane Amleto.

Ricco di suggestioni dal teatro d’avanguardia ma senza mai cadere nella maniera, lo spettacolo si presenta come una partitura sonora e fisica in cui l’attore naviga con piacere e gioca a spiazzare il pubblico disattendendo le aspettative, in primis interpretando un ragazzo attraverso le rughe della vecchiaia Una sintesi estrema di movimento pervade il lavoro; sono le parole e il loro suono a creare le immagini e a muovere lo spazio con una maestria invidiabile. Herlitzka gioca coi suoni, ritrova la spontaneità della parola e inventa cadenze, mangia il testo di Shakespeare e lo restituisce vivo e palpabile. Un dono di un grande maestro che il pubblico non può che ricevere con gratitudine. Lo spirito beffardo di Amleto pervade l’intera rappresentazione, si ride con lui e si riflette con semplicità su temi tutt’altro che semplici.


EXAMLETO

di William Shakespeare
di e con Roberto Herlitzka
durata: 1h 35’
applausi del pubblico: 2’ 25’’

Visto a Milano, Teatro i, il 10 novembre 2010

Exit mobile version