Coreografia d’arte – Fabricatanze

 

OpificioTrame e Spazio Tadini presentano

COREOGRAFIA D’ARTE fabricatanze
Festival di coreografia, teatrodanza e arte

Quattro giorni a passo di danza ispirati alle opere di  Emilio Tadini, Lucio Fontana,  Maria Mulas, Paolo Valle, Giovanni Cerri, Mario De Leo, Gabriele Poli, Claudio Onorato, Sanja Milenkovic con coreografi italiani ed esteri come: Federicapaola Capecchi, Roberto Colombo, Elena Molon, Roberto Lun, Lalla Aicha Traoré.

Da giovedì 26 a domenica 29 novembre 2009 OpificioTrame e Spazio Tadini presentano Coreografia D’Arte fabricatanze presso Spazio Tadini, via Jommelli 24. Ingresso € 12; €10.

Coreografia D’Arte fabricatanze per 4 giorni mette in scena spettacoli, performance e improvvisazioni ispirati ad opere d’arte. É ideato e organizzato da OpificioTrame e Spazio Tadini, curato da Federicapaola Capecchi, Francesco Tadini e Melina Scalise. Nasce dalla rielaborazione della rassegna fabricatanze (di cui ci sono svolte 3 edizioni negli anni passati) alla luce del del successo ottenuto con l’evento Raft of Medusa svoltosi a SpazioTadini nel marzo 2009.
Questo evento ha visto incontrarsi e confrontarsi sulla scena una coreografa ed un’opera d’arte come Federicapaola Capecchi con la coreografia Raft of Medusa e l’opera di Gabriele Poli, La Medusa delle Periferie. Adesso, Coreografia d’Arte fabricatanze prosegue nella stessa direzione. L’obiettivo è offrire al pubblico un modo nuovo di godere dell’arte e delle possibilità emozionali che offre, un’ occasione anche per offrire opportunità di comunicazione tra linguaggi artistici diversi ampliandone le prospettive, le visioni e le possibilità.
Per saperne di più sul progetto
Coreografia D’Arte fabricatanze è un festival interdisciplinare e indisciplinato sullo spettacolo dal vivo e sulla comunicazione tra l’arte e i linguaggi teatrali. Questa nuova edizione 2009 amplia e sviluppa l’idea nata dalla collaborazione di OpificioTrame e SpazioTadini: unire la Coreografia e le Opere d’Arte. Un’anteprima del progetto, Incroci D’Arte, è stata presentata a giugno e luglio 2009 sempre a Spazio Tadini. Coreografia D’Arte fabricatanze vuole essere un laboratorio per gli artisti. Non vuole essere solo un festival ma un’idea, un progetto per creare un laboratorio interattivo di incontro, di lavoro e di formazione e, soprattutto, di ricerca. L’ambizione, per il prossimo anno, è infatti, la realizzazione di un percorso di formazione e ricerca coreografica di 6 mesi e l’ospitalità di artisti e coreografi di fama internazionale sia per la formazione che per gli eventi spettacolo. La natura periodica ed itinerante che gli ideatori vogliono dare al Festival è per andare a coinvolgere il maggior numero di territori e di persone anche per sfatare la credenza che la danza, il teatro e l’arte siano per i soliti luoghi e il solito pubblico. Per questo stesso motivo gli spettacoli, le performance e le improvvisazioni avverranno nel luogo dove l’idea è nata e cresciuta: Spazio Tadini. Uno spazio innovatore libero dai tradizionali schemi deputati alle varie espressioni del contemporaneo. Spazio Tadini è un laboratorio vitale e propositivo. É il luogo naturale di Coreografia d’Arte fabricatanze. Che non cerca un palcoscenico tradizionale, ma la vicinanza di una serata da trascorrere senza formalità, che disegna i corpi degli interpreti come un pittore la tela, plasma i movimenti nello spazio come uno scultore la materia, che trae forza dall’energia di uno spazio animato da quadri, libri e opere d’arte. Per avvicinare ancora una volta l’arte e la danza, la cultura e il teatro e il grande pubblico alla condivisione di queste emozioni e di questi valori.

GIOVEDI’ 26 NOVEMBRE 2009 | APERTURA FESTIVAL

ore 20.45 E Ancora spettacolo ispirato all’opera Fiaba/Image Magie di Emilio Tadini
Coreografia e regia: Federicapaola Capecchi; Testi: Emilio Tadini, Riccardo Walchhutter; Musiche: Maurizio Corbella; Con: Riki Bonsignore, Federicapaola Capecchi, Arianna Cavallo, Maurizio Corbella, Stefano Roveda, Fikri Tallih. Produzione OpificioTrame E Spazio Tadini

Intervallo con degustazione gratuita di vini di GAV GustoArteVino

ore 22.20 Enliberte performance ispirata all’opera “Il passo” di Maria Mulas – Coreografia: Federicapaola Capecchi; Regia: Federicapaola Capecchi, Fikri Tallih; Con: Federicapaola Capecchi, Fikri Tallih.

VENERDI’ 27 NOVEMBRE 2009

ore 20.45 NAKED spettacolo ispirato alle opere del ciclo “Città fantasma” e “Fuoco” di Giovanni Cerri
Coreografia e regia: Federicapaola Capecchi; Testi: Antonio Neiwiller; Con: Federicapaola Capecchi, Arianna Cavallo, Jean Paul Dal Monte, Stefano Roveda, Manuela Tadini.

Intervallo con degustazione gratuita di vini di GAV GustoArteVino

ore 22.20 FRAMMENTI performance ispirata alle opere del ciclo Punti ascensionali di
Mario De Leo
Coreografia: Elena Molon; Con: Elena Molon

SABATO 28 NOVEMBRE 2009

ore 18.30 L’INCIAMPO performance a confronto con l’opera Luce Vacua di Claudio Onorato
Coreografia: Roberto Colombo; Con: Arianna Cavallo

ore 20.30 NABURI 3 coreografie ed una improvvisazione ispirati all’opera Tokio di Sanja Milenkovic
1°  “Guardami” Coreografia: Elena Pellegatta; Con: Elena Pellegatta
2°  “Sottosuolo” Coreografia Roberto Lun; Con: Federicapaola Capecchi; Roberto Lun
3°  “He doesn’t love” Coreografia: Riki Bonsignore; Con: Riki Bonsignore
Improvvisazione: Federicapaola Capecchi, Maurizio Corbella, Riki Bonsignore

ore 21.30 Improvvisazione ispirata all’opera “Concetto spaziale” di Lucio Fontana

Intervallo con degustazione gratuita di vini di GAV GustoArteVino

ore 22.15 Improvvisazione Musica Antica

DOMENICA 29  NOVEMBRE 2009

ore 20.45 RAFT OF MEDUSA performance a confronto con l’opera La Medusa delle Periferie di Gabriele Poli + improvvisazione
Coreografia e Regia: Federicapaola Capecchi; Musiche: Maurizio Corbella; Con: Federicapaola Capecchi, Arianna Cavallo, Stefano Roveda, Libero Stelluti; Video Installazione: Lutz Gregor.
Improvvisazione: Federicapaola Capecchi, Maurizio Corbella e il pittore Gabriele Poli

Intervallo con degustazione gratuita di vini di GAV GustoArteVino

ore 22 ESTREME performance ispirata all’opera “Racconto Persiano” di Paolo Valle
Coreografia: Lalla Aicha Traoré e Federicapaola Capecchi; Con: Federicapaola Capecchi, Arianna Cavallo, Elena Pellegatta

Posti limitati, prenotazione obbligatoria.

http://www.opificiotrame.orghttp://www.spaziotadini.it

0 replies on “Coreografia d’arte – Fabricatanze”