Film in 4D – Vedere la musica, danzare le immagini. Il bando

L'uomo con la macchina da presa
L'uomo con la macchina da presa

L’associazione Coorpi promuove Film in 4D – Vedere la musica, danzare le immagini, prima residenza artistica finalizzata allo svolgimento di una ricerca collettiva per realizzare una coreografia per un breve film di danza, entrambi basati sullo sviluppo di una nuova idea di ritmo scandito dalle immagini in movimento di un film muto.
L’obiettivo è sperimentare un modo nuovo e peculiare di intendere il ritmo nel genere “dance film”, con un linguaggio ibrido e innovativo che sviluppi le potenzialità tanto della danza quanto del cinema. Il dance film, o film di danza, fonde cinematografia e coreografia e volutamente combina il movimento del corpo con quello cinematografico, dato dai movimenti di camera o prodotto in montaggio.

La danza contemporanea ha danzato il/in silenzio, ma non ha finora mai danzato le immagini in movimento di un film muto. Si tratta quindi di elaborare un modo per danzare una “musica visiva”, che si percepisce con lo sguardo (sia dello spettatore, sia della macchina da presa) e non con le orecchie. Potenzialmente lo spettacolo di danza ideale per spettatori sordi.
Lo scopo è spingere la ricerca oltre la dimensione propriamente musicale, per sconfinare in una nuova idea di ritmo dato dalle immagini in movimento.

Il bando è finalizzato alla selezione dei 4 partecipanti alla residenza artistica “Film in 4D – Vedere la musica, danzare le immagini” e alla realizzazione di un film di danza della durata compresa fra i 5 e i 15 minuti.
La partecipazione è a titolo gratuito.

Al bando possono partecipare artisti e artiste di età inferiore ai 35 anni e residenti in Italia, attivi professionalmente e/o in formazione professionale nel settore della danza (coreografi e danzatori) e/o del cinema (filmmaker, montatori, registi cinematografici, produttori), che abbiano compiuto il 18° anno di età alla data di scadenza del bando.

La residenza, che si svolgerà in lingua inglese, si articolerà a Torino in due periodi:
– dal 27 giugno al 4 luglio 2018 per attività di ricerca, sviluppo e pre-produzione del corto;
– dal 7 al 15 novembre 2018 per produzione e post-produzione.
I partecipanti saranno tuttavia tenuti a continuare il lavoro nei mesi intermedi, potendo contare sul supporto a distanza sia del tutor, sia della direzione artistica della residenza.
Seguiranno 2 serate di restituzione pubblica: la prima il 15 novembre 2018, sempre presso la Lavanderia a Vapore di Collegno (TO) al termine della residenza, per illustrare il lavoro svolto; la seconda a Torino, in data in corso di definizione (gennaio – marzo 2019).

Agli artisti selezionati saranno garantiti:
a. Tutoraggio e accompagnamento artistico e tecnico in tutte le fasi della residenza e durante la realizzazione del film di danza
b. Attrezzature tecniche, impianti e materiali di consumo necessarie per realizzazione dell’opera
c. Copertura dei costi di viaggio e alloggio, oltre a una diaria pari a € 25 al giorno.

Scadenza del bando: 25 maggio 2018 alle ore 23.

Bando Residenza Artistica Film in 4D

Tags from the story
, ,
0 replies on “Film in 4D – Vedere la musica, danzare le immagini. Il bando”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *