Site icon Krapp’s Last Post

FuoriFormato 24 apre la call per le sezioni di danza e videodanza

Adriano Bolognino/Körper con Come Neve nella scorsa edizione (ph: Lorenzo Crovetto)

Adriano Bolognino/Körper con Come Neve nella scorsa edizione (ph: Lorenzo Crovetto)

La nona edizione della rassegna si terrà a Genova dal 25 al 28 giugno

E’ aperta la call per presentare le proposte per partecipare alla rassegna FuoriFormato di Genova, la cui nona edizione si terrà nel capoluogo ligure dal 25 al 28 giugno.

Due le sezioni per partecipare: danza e videodanza.
Per la prima ogni artista, compagnia o collettivo può inviare al massimo due proposte di spettacolo della durata minima di 20 minuti e non superiore ai 30 minuti.
È previsto un cachet di 1.400 euro a compagnia.
La sezione, curata da Teatro Akropolis e RETE Danzacontempoligure, vuole offrire al pubblico lavori che rappresentino la molteplicità di approcci, stili, ricerche e poetiche che animano la danza contemporanea e che siano capaci di abitare con coerenza gli spazi proposti.
La selezione è riservata ad artisti professionisti che operano nell’ambito della danza contemporanea (sono esclusi gruppi amatoriali e scuole di danza).
I progetti saranno giudicati da una commissione di esperti valutando i criteri di rispondenza alle richieste del bando, qualità e originalità delle proposte, chiarezza e precisione dell’esposizione, fattibilità. I risultati della selezione saranno pubblicati il 2 maggio 2024 sul sito di FuoriFormato, e sul sito di GenovaCreativa.
Per partecipare alla call occorre compilare il modulo di partecipazione presente all’indirizzo www.fuoriformatofestival.it caricando tutti i materiali richiesti entro e non oltre le ore 23.59 del 15 aprile 2024.

Per la sezione videodanza, possono partecipare alla selezione film cortometraggi che non superino i 25 minuti prodotti in tutto il mondo a partire dal 1° gennaio 2023.
“Stories We Dance” è curata dall’associazione culturale Augenblick ed è dedicata in particolare al rapporto creativo che lega danza, drammaturgia e linguaggi audiovisivi. Promuove opere interessate allo storytelling, alla sperimentazione e all’utilizzo di nuove tecnologie. Non esistono vincoli di genere o di formato.
La candidatura è completamente gratuita e prevede la compilazione del modulo di partecipazione presente sul sito di fuoriformatofestival.it (link sopra) entro le ore 23.59 del 18 maggio 2024.

Per informazioni sulla sezione danza: fuoriformatofestival@gmail.com o cell. 3478204549
Per informazioni sulla sezione videodanza: storieswedance@gmail.com

Exit mobile version