Site icon Krapp’s Last Post

La Falegnameria della Tosse: per un teatro ‘fatto’ e non solo parlato

La Falegnameria

La Falegnameria

Si chiama La Falegnameria il progetto di laboratori che il Teatro della Tosse di Genova dedica a chi vuole conoscere il teatro più da vicino. Tre le proposte, recitazione, pittura scenica e costume teatrale, che prenderanno il via tra novembre e dicembre per proseguire fino a giugno 2010.

Chi vorrà avvicinarsi alla recitazione potrà iscriversi al laboratorio propedeutico tenuto da Amedeo Romeo che si completerà in un fine settimana con Enrico Campanati; in seguito potrà seguire il più articolato laboratorio-spettacolo, condotto sempre da Campanati con Massimiliano Civica, Pietro Fabbri e Amedeo Romeo, che culminerà con lo spettacolo “Morgante”, tratto dal fantasioso poema di Luigi Pulci per la regia di Campanati.

Chi invece vorrà approfondire la parte relativa all’allestimento di uno spettacolo potrà scegliere tra due laboratori che si articoleranno in tre momenti progressivi: la pittura scenica con la scenografa Paola Ratto e il costume teatrale con il costumista Bruno Cereseto. I due laboratori realizzeranno scene e costumi dello spettacolo “Morgante” interpretato dagli allievi del corso di recitazione.

Ai tre laboratori fondamentali si affiancheranno seminari intensivi in alcuni fine settimana che, oltre a essere rivolti a tutti, verranno offerti ad un prezzo speciale agli allievi dei laboratori perché utile complemento al lavoro svolto.
Saranno cinque i fine settimana dedicati all’attore: la maschera con l’attore Enrico Bonavera, la voce con la cantante Francesca Della Monica, il corpo con la danzatrice Michela Lucenti, il testo con il regista Massimiliano Civica, e la risata con lo psicoterapeuta Mario Maio e l’attore comico Adolfo Margiotta.
Tre invece i week-end dedicati alla messinscena (comuni a pittura e costume): il passaggio dal bozzetto al palcoscenico con lo scenografo Guido Fiorato; la costruzione e l’uso dei burattini e delle marionette con la marionettista Paola Ratto e il burattinaio Bruno Cereseto, e l’illuminazione dello spazio teatrale con il disegnatore luci Cristian Zucaro.

Info: www.teatrodellatosse.it – proposte.progetti@teatrodellatosse.it – tel. 010/2487011
Per iscrizioni: Botteghino del Teatro della Tosse tel. 010/2470793
Exit mobile version