Last Seen 2018: è tempo di giocare!

E' ora di giocare con il Last seen 2018
E' ora di giocare con il Last seen 2018

«L’uomo è completamente uomo solamente se gioca»
(Friedrich Schiller, Lettere sull’educazione estetica dell’uomo)

Ripartiamo da Schiller (addirittura!) per questa undicesima edizione del Last Seen, lo spettacolo dell’anno di Klp.
Il filosofo, poeta e drammaturgo tedesco sosteneva il recupero dell’armonia perduta, provocata da una civiltà moderna basata sulla divisione del lavoro, attraverso il “libero gioco” delle facoltà umane: sensibilità e razionalità convivrebbero proprio nell’azione ludica, rendendo l’uomo libero. L’educazione alla bellezza sarebbe allora il medium verso l’unità dell’uomo.
Quanto ci sembrano lontane, oggi, queste riflessioni… Chissà poi le reazioni se dicessimo a chi ci governa che Schiller attribuiva al teatro, considerato “gioco poetico” per eccellenza, la funzione educativa per una nuova umanità. Non facendo mancare un riferimento anche alla danza, metafora ideale della bellezza, in quanto mediazione felice e divertita tra libertà e regola, ma anche del gioco, per le sue caratteristiche intrinseche: leggerezza e leggiadria del movimento, libertà e socievolezza nell’esecuzione, inventività e armonia nella conduzione.

Tornando al presente e abbandonando Schiller, anche noi ora vi invitiamo al gioco. Quello che ogni 31 dicembre – prima di tirar fuori la tombola o stappare le bottiglie – ‘lanciamo’ alla ricerca dello spettacolo dell’anno fra quelli visti dalla redazione di Krapp’s Last Post.
A partire dai circa 170 spettacoli visti nel 2018 abbiamo espresso le nostre preferenze, in un mese di votazioni interne, arrivando ai dieci spettacoli che hanno ottenuto più voti.
Ora tocca a voi: avrete tempo fino alla mezzanotte di sabato 26 gennaio per votare, attraverso il nostro sondaggio, quello che vorrete eleggere come spettacolo dell’anno di Klp.

Ecco la nostra top ten. E buon Capodanno!

L’UOMO CHE CAMMINA – DOM-

LA SCORTECATA – Emma Dante

ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI – Valerio Binasco

IL TEATRO COMICO – Roberto Latini

PLATONOV – Il Mulino di Amleto

OVERLOAD – Sotterraneo

UN ESCHIMESE IN AMAZZONIA – The Baby Walk

LA MORTE E LA FANCIULLA – Abbondanza/Bertoni

FRAME – Alessandro Serra

EXCELSIOR – Salvo Lombardo

0 replies on “Last Seen 2018: è tempo di giocare!”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *