Site icon Krapp’s Last Post

Sviluppare un personaggio attraverso le immagini – Workshop intensivo condotto da Lenard Petit

Lenard PETIT è direttore del Michael Chekhov Acting Studio e autore del libro “The Michael Chekhov Handbook for actor”. Ha lavorato nel teatro per trenta anni collaborando con altri artisti a creare opere originali per il teatro, il cinema e la televisione. Ha diretto opere teatrali e performance più volte a Broadway e dentro e al di fuori degli Stati Uniti. Come attore si è esibito in alcune opere di registi importanti come Julie Taymor, Meredith Monk, Richard Foreman, Ping Chong, e molti altri. 
“In questo workshop utilizzeremo gli strumenti che Michael Chekhov ci ha lasciato per esplorare il personaggio. Lavoreremo attraverso i principi di “Thinking, Feeling e Willing” (Pensare-Sentire-Volere) incorporando immagini. Si tratta di lavorare praticamente sui centri immaginari, sul corpo immaginario, sulle atmosfere personali e gli archetipi.
Michael Checov insisteva nel dire che il personaggio deve essere una creazione ed è parte stessa della composizione dell’opera. Il personaggio non è meramente un’estensione di sé.
Questo workshop mira a muovere gli attori dal personale. A connetterli con la loro individualità creativa, che è più ampia della dimensione personale e che più oggettivamente offre all’attore un’opportunità di trovare la liberazione dall’Io e dalle limitazioni naturalmente presenti nell’approccio soggettivo alla recitazione.” Lenard Petit
Il workshop propone un approccio psico-fisico alla recitazione basato sui principi artistici trasmessi da Michael Chekhov. La tecnica è stata sviluppata come strumento per consentire all’attore di integrare all’interno della sua individualità quelle caratteristiche archetipiche comuni a tutti gli esseri umani.
Il lavoro è immaginativo più che personale, fisico più che intellettuale. Si lavorerà con gli impulsi e l’energia, la trasformazione e la creazione, indagando il mondo del sentire quale sensazione e movimento. Essendo il corpo umano uno strumento espressivo, si porrà particolare attenzione alla sua relazione con lo spazio e alle direzioni in cui ci si muove attraverso questo spazio. I principi della creazione artistica come forma, ritmo, tempo, obiettività e immaginazione sono fondamentali per il lavoro di attore, ma tutti gli elementi necessari per una performance ispirata sono già presenti all’interno dell’artista e hanno solo bisogno di essere risvegliati attraverso l’uso di immagini e del corpo.
Si imparerà ad applicare le tecniche specifiche del lavoro sul personaggio: Centri immaginari, Atmosfere personali, Archetipi, Corpo immaginario e Gesto psicologico. 
La proposta che caratterizza il workshop è quella di unire la tecnica di Michael Chekhov allo studio del personaggio, parte di una pièce, e comprendere così in pratica come applicare al testo i vari elementi del metodo. Gli attori dovranno venire preparati a lavorare su un personaggio specifico tratto da qualsiasi opera scritta da Anton Chekhov.
Il corso, della durata di una settimana, si svolgerà a Roma da martedì 22 a lunedì 28 Maggio 2012, dalle 10.00 alle 17.30, presso il Centro per la ricerca teatrale Fonderia 900, via Assisi 33 – http://fonderia900.org
Il numero minimo è di 15 partecipanti e il massimo di 20. La partecipazione al workshop prevede una quota di 500 euro. Di questi, una metà dell’importo va versata entro e non oltre il 1 Maggio e la seconda metà al momento dell’arrivo.
Chi verserà l’intera quota di partecipazione entro il 15 Marzo potrà usufruire di uno sconto di 100 euro, pagando dunque 400 euro totali.
Info: workshopchecov@hotmail.com
Exit mobile version