Magfest Torino Re+Cycle

Teatro*lila in collaborazione con

SAN PIETRO IN VINCOLI ZONA TEATRO

Il Mutamento Zona Castalia – R.M. Storie di Altri Mondi; A.C.T.I. Teatri Indipendenti; Laboratorio Permanente di Ricerca sull’Arte dell’Attore di Domenico Castaldo, Città di Torino, Maglab Pescara, D@ms, CRUT, Blind Ditch e UpStage

 

presenta:

 

Dall’1 al 5 dicembre 2010 si svolgerà Magfest Torino Re+Cycle, il primo festival piemontese del network internazionale The Magdalena Project.

 

Riutilizzare, re-mixare, riciclare, ri-creare; linguaggi, concetti, risorse, culture: questi sono i temi dell’edizione torinese del Magfest esplorati attraverso spettacoli, laboratori, performance, installazioni, incontri e scambi di lavoro.

 

Il festival aprirà il 1 Dicembre, al Teatro Astra per proseguire i suoi appuntamenti presso lo spazio San Pietro in Vincoli Zona Teatro in Via San Pietro in Vincoli 28.


I laboratori saranno condotti da due artiste che collaborano da lungo tempo con il Magdalena Project:


UpStage

con Helen Varley Jamieson (Nuova Zelanda)
cyberformance e creazione di performance dal vivo in rete

Koshi o non koshi

con Ana Woolf (Argentina)
tecnica di Tadashi Suzuki e ritmi latino americani

 

I due diversi approcci educativi daranno a performers, attori, cantanti e studenti un’ampia prospettiva della pratica performativa e dell’uso di risorse diverse nel processo creativo.

In Upstage, gli allievi potranno sperimentare la narrazione del corpo nella scena virtuale, in Koshi o non Koshi come migliorare la presenza energetica nella performance dal vivo.

 

I laboratori si svolgeranno il mattino e il pomeriggio dal 2 al 4 dicembre presso San Pietro in Vincoli Zona Teatro in Via San Pietro in Vincoli 28. (Torino); a conclusione dei laboratori, il 5 dicembre, è previsto che i partecipanti prendano parte ad una dimostrazione spettacolo condotta da Ana Woolf e ad una cyberformance diretta da Helen Varley Jamieson, in collaborazione con Paula Crutchlow.                   

 

La quota di partecipazione per i due laboratori e per l’ingresso a tutti gli spettacoli e incontri del festival, inclusi pranzi e cene dal 2 al 5 dicembre, è di 350 euro.

 

Per iscriversi e per consultare il programma dettagliato www.magfest.it

0 replies on “Magfest Torino Re+Cycle”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *