Endgame: Pepi Morgia

Pepi Morgia
Pepi Morgia
Pepi Morgia (photo: Fabrizio Fenucci)

Pepi Morgia (Gian Luigi Maria Morgia di Francavilla)
Genova, 11 settembre 1950 – Genova, 19 settembre 2011

Regista e designer. Nel 1974 fondò, insieme a Lele Luzzati, Aldo Trionfo, Tonino Conte e Ninni Miglietta, il Teatro della Tosse di Genova.

Il ricordo di Emanuele Conte:
“Quella di ieri è stata una giornata triste per il mondo dello spettacolo italiano e in particolare per il nostro teatro. La scomparsa di pepimorgia (con questa grafia amava apparire su locandine e materiale stampato),  uno dei fondatori del Teatro della Tosse ci ha colpito moltissimo.
La notizia è arrivata di prima mattina in un giorno scandito dai preparativi che accompagnano ogni nuova stagione.
pepimorgia è stato un grande amico, oltre che uno degli artisti contemporanei più importanti e innovativi. In particolare il suo modo di intendere lo spettacolo musicale dal vivo ha influenzato tanti artisti italiani e stranieri.
Il suo modo semplice ed entusiasta di lavorare è un insegnamento per tutti noi, e si accumula al patrimonio di esperienza che la Tosse ha ereditato da grandi personaggi come Emanuele Luzzati con cui lo stesso pepimorgia giovanissimo cominciò il suo percorso artistico.
La stagione che verrà presentata al pubblico il 6 ottobre nasce anche da queste esperienze e proprio per questo Emanuele Conte Presidente e direttore artistico della Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse ha deciso di dedicare la prossima stagione a pepimorgia.
In molti hanno già ricordato la grandezza della sua arte e quanto il suo lavoro abbia inciso sulla scena contemporanea.
Non è solo un omaggio alla memoria di pepimorgia ma una sottolineatura di quanto il suo lavoro sia ancora vivo”.

Il Club Tenco di Sanremo lo ricorda invece così:
“Arrivò al Tenco portato da un grande come Fabrizio De André, suo amico fraterno, e con lui ora si potrà ricongiungere. Da allora Pepi ha seguito costantemente la Rassegna del Club Tenco, illuminandola in tutti i sensi con il suo gusto variopinto e il suo genio creativo”.

0 replies on “Endgame: Pepi Morgia”