Premio Scenario. I selezionati 2017

Liebe Mutter © Tomaso Mario Bolis
Liebe Mutter © Tomaso Mario Bolis

Sono 48 i progetti selezionati per la nuova edizione del Premio Scenario 2017, che festeggerà il suo trentennale.
Il Premio Scenario, il Premio Scenario per Ustica e il Premio Scenario Infanzia si presentano in questa edizione strettamente interconnessi, condividendo le medesime fasi di selezione e valutazione, per confluire nella Generazione Scenario 2017.

I progetti finalisti parteciperanno alla finale del Premio Scenario, che si svolgerà tra giugno e luglio 2017.
La giuria assegnerà tre premi:
Premio Scenario 2017 al miglior progetto destinato alla scena della ricerca.
Premio Scenario per Ustica 2017 al miglior progetto destinato alla scena dell’impegno civile.
Premio Scenario infanzia 2017 al miglior progetto destinato ai nuovi spettatori.

Ecco i progetti ammessi, in ordine alfabetico per titolo, e divisi per premio.

Premio Scenario e Premio Scenario per Ustica

50 minuti di ritardo*
Malmadur (Venezia)

78!
Collettivo ØNAR (Osimo, An)

A porte chiuse
Antonella Ruggiero (Castellana Grotte, Ba)

Abbracciami pirla
Bianchi Grima (Legnano, Mi)

Abu sotto il mare*
Pietro Piva (San Giovanni in Marignano, Rn)

Achemenide
Liberaimago (Napoli)

Ad-Amant
Margherita Laterza (Roma)

Animale meccanico
Davide Giordano (Roma)

Ariel&Jacky
Ariel&Jacky (Milano)

Ave
collettivo lunAzione (Napoli)

Bau#2 – Coreografia del pensiero
Barbara Berti (Bologna)

Blank Composition: The White Girl
Madalena Reversa (Padova)

Cache-Cache
SYZYGY (Mappano di Caselle, To)

Cane Sugar
Il Giardino delle Ore (Erba, Co)

Ciao Anna
Numeri 11 (Grottammare AP)

Cracker*
Daniele Aureli (Terni)

Esseremme
Stefano Vona Bianchini (Roma)

FaustBuch
Enrico Casale (La Spezia)

Habitat Naturale
Elisabetta Granara (Tonezza del Cimone, Vi)

Hiroshima reloaded
Sirna, Pol (Roma)

LEI: la serva parla*
Magda Saba (Roma)

Mammalucco*
Chiara Spoletini (Roma)

Meat
Carolina Cametti, Giulia Lombezzi (Milano)

Mogadiscio Mon Amour*
Laura Tassi (Travacò Siccomario, Pv)

non plus ultras*
spezzano/pantaleo (Napoli)

Ogni amore a un certo punto
Amor Vacui (Padova)

Posso portare il mio spazzolino da te?
Massimo Odierna (Napoli)

RinasciSenso!*
Mario dal Mare (Teramo)

Risveglio di primavera. Uno spettacolo di fanciulli e di adolescenza
Daniele Muratore (Roma)

Senza famiglia (titolo provvisorio)
Il Mulino di Amleto (Torino)

Strong the crash (but the water keeps on falling from the sky)
Studio Rosenkreutz (Roma)

stù
Nastro di Möbius (Squillace, CZ)

Un capitano*
Focus 2 (Marcianise, Ce)

Un eschimese in Amazzonia
The Baby Walk (Cernusco Sul Naviglio, Mi)

Un qualche rumore fa
Alice Ferranti (Roma)

Una storia incredibile
VicoQuartoMazzini (Molfetta, Ba)

I veryferici*
Shebab Met Project (Bologna)

* Progetti che concorrono potenzialmente al Premio Scenario per Ustica

Premio Scenario Infanzia

Anna
Bottega di Mastro Porpora (Enna)

Cartùn
Teatro Menzatì (Villa Castelli, Br)

L’isola
Teatro dei frammenti (Roncadelle, Bs)

Leaders/Kids
Collettivo Piratejenny (Milano)

Luca Luna
Teatro Ex Drogheria (Bergamo)

Punto di vista (titolo provvisorio)
Valentina Dal Mas (Valdagno, Vi)

Il ragazzo Uccello
Compagnia i Fuochi (Roma)

I segni della strega
Oplà Teatro (Bollate, Mi)

Stranalandia
Leonardo Rossi (Roma)

Ticina
Teatro nel Baule (Napoli)

(una) Regina
Quintoequilibrio (Cavagnolo, To)

I 48 partecipanti selezionati dalle Commissioni zonali nella fase istruttoria presenteranno i loro progetti, della durata massima di 20 minuti, in due tappe di selezione che si svolgeranno in forma pubblica a Udine, 20/21/22 marzo, e Napoli, il 10/11/12 aprile. Un osservatorio critico vaglierà i progetti destinati alla finale.
I tre progetti premiati costituiranno la Generazione Scenario 2017 e debutteranno in forma compiuta in data da stabilirsi (tra dicembre 2017 e gennaio 2018), nell’ambito di una manifestazione nazionale organizzata e promossa dall’Associazione Scenario.

0 replies on “Premio Scenario. I selezionati 2017”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *