Pontedera, tempo e società in «Teatro Era» (IL SOLE 24 ORE, 31 ottobre)
Short Formats. La danza contemporanea torna a Milano (IL SOLE 24 ORE, 31 ottobre)
Holy Man and Holier in a Battle for Power (THE NEW YORK TIMES, 30 ottobre)
Ronconi, un po’ di sonno nella notte di mezza estate (LA STAMPA, 30 ottobre)
Con «Kamp», gli Hotel Modern portano in scena il male assoluto (IL MANIFESTO, 29 ottobre)
Ensayo de teatro en el psiquiátrico (EL PAIS, 29 ottobre)
Le Dansoir-pensoir de Karine Saporta (LIBERATION, 27 ottobre)
«Nuove regole per i teatri lirici» (AVVENIRE, 27 ottobre)
Le radici che affondano nel mare (IL MATTINO DI PADOVA, 27 ottobre)
Il ritorno di Peter Brook “Così vi racconto un secolo di teatro” (LA REPUBBLICA – Firenze, 23 ottobre)
Is drama losing out to design in modern theatre? (THE GUARDIAN, 23 ottobre)
Luca Ronconi nel «Sogno» di Shakespeare (CORRIERE DELLA SERA, 22 ottobre)
Brûlures de guerre et d’amour (LE MONDE, 22 ottobre)
«Dostoevskij e quegli idioti chiamati colti» (IL MATTINO, 22 ottobre)
Va in scena l’ipocrisia (LA STAMPA, 22 ottobre)
The art of storytelling comes to town (THE TIMES, 20 ottobre)
«Tutti contro tutti Napoli divisa anche su Saviano» Martone a Londra tra progetti e polemiche (IL MATTINO, 20 ottobre)
¡Que vienen los rusos! (EL PAIS, 18 ottobre)
Outfitting Woyzeck With a Pair of Rose-Colored Glasses (THE NEW YORK TIMES, 17 ottobre)
Miracle théâtral à Santa Cruz (LE MONDE, 16 ottobre)
Amarcord, rispunta il vernacolo (IL TIRRENO, 16 ottobre)
It’s time we saw a female Fool in Lear (THE GUARDIAN, 16 ottobre)
«La menzogna di Del Bono inaugura la stagione (LA STAMPA, 15 ottobre)
La excelencia escénica internacional aterriza en el Festival de Otoño (EL PAIS, 14 ottobre)
Gomorra in scena. La pièce di Saviano nata prima del film (LA REPUBBLICA, 13 ottobre)
Filumena Marturano bella con l’anima (IL MESSAGGERO, 11 ottobre)
Shakespeare multietnico. Renato Sarti: “Il mio Sogno contro tutte le discriminazioni” (LA REPUBBLICA, 10 ottobre)
What to say about … No Man’s Land (THE GUARDIAN, 9 ottobre)
I tagli annunciati guastano la Festa del teatro (CORRIERE DELLA SERA, 8 ottobre)
Il teatro si ribella: i tagli ci uccidono (L’UNITA’, 8 ottobre)
Aux frontières de l’identité (LE SOIR, 8 ottobre)
{jumi [adsense_press468x60.htm]}
Festa del Teatro, Servillo padrino d’eccezione (CORRIERE DELLA SERA, 15 ottobre)
Bergonzoni & Avion Travel – Suono, parola e terapia… (LA REPUBBLICA Bologna, 7 ottobre)
God in the Fun Machine (NEW YORKER, 6 ottobre)
Revista del siglo XX (EL PAIS, 5 ottobre)
Another triumph for the quiet man (THE GUARDIAN, 5 ottobre)
Bondi: “L’opera è nel caos? O cambia o muore” (LA STAMPA, 5 ottobre)
Parlez-vous l’aphasiadisian? (LIBERATION, 4 ottobre)
Nel giardino dell’infanzia tra i garofani di Pina Bausch (IL SOLE 24 ORE, 3 ottobre)
Pasqual, frullato di “Edipi”. Ma il pasticcio è ben recitato (LA STAMPA, 1° ottobre)
Une rêverie qui fait danser les chiffres (LE MONDE, 1° ottobre)
Profondo rosso alla Fenice: due milioni (LA NUOVA DI VENEZIA E MESTRE, 1° ottobre)