Press: aprile 2009

Il crepuscolo degli Dei. L´ultimo Wagner della Fura dels Baus (LA REPUBBLICA, 29 aprile)


«Il teatro italiano è debole e malato» (IL TEMPO, 28 aprile)


Il Carlo Felice rende omaggio al genio di Maurice Béjart (IL SECOLO XIX, 27 aprile)


Malinconica e spietata la risata di Paolo Poli (IL MANIFESTO, 26 aprile)


Teatro e medicina: l’arte della salute (LA STAMPA, 26 aprile)


Dans beaucoup de spectacles de danse, on ne danse plus (LE MONDE, 25 aprile)


Fiorani scrive al Comune: «Niente sala a Cavalli» (IL GIORNO, 25 aprile)


Intervista a Neri Marcorè, Biennale Democrazia (LA STAMPA, 25 aprile)


Lavia Macbeth? Una rosa senza profumo (IL GIORNALE, 24 aprile)


Al Nuovo di Napoli ‘Questo figlio’ per la rassegna ‘Face à Face’ (ADNKRONOS, 24 aprile)


“Une réflexion nouvelle sur la place de l’opéra” (LE MONDE, 23 aprile)


Madame de Sade illuminates the art of lighting in the theatre (THE GUARDIAN, 22 aprile)


Sono Nicola e lavoro al call center (L’UNITA’, 21 aprile)


Teatro India, Keely and Du: l’aborto visto da Jane Martin, tra etica e libertà (IL MESSAGGERO, 21 aprile)


Ma arrivano anche Dario Fo e il «Mistero buffo» grazie al network con il Napoli Teatro Festival (IL MATTINO, 20 aprile)


Fischi al «Ratto» di Mozart col sexy-yacht (CORRIERE DEL MEZZOGIORNO, 20 aprile)


A Bologna nasce premio Cervi (ANSA, 20 aprile)


Intellettuali, ve lo do io il teatro (PANORAMA, 19 aprile)


Donne invisibili a teatro (L’UNITA’, 18 aprile)


Celebrating Yeats, Revered for Verse, but Who Aspired to a Life in the Theater (THE NEW YORK TIMES, 17 aprile)


La Giornata mondiale della voce celebrata al «Franco Parenti» (IL GIORNALE, 16 aprile)


Peter Brook alla Tosse con “Fragments” di Beckett (CITTA’ DI GENOVA, 16 aprile)


La morte e «La menzogna»: il teatro politico di Pippo Delbono al Mercadante (CORRIERE DEL MEZZOGIORNO, 15 aprile)


Hitler e l’amico ebreo, l’umorismo nero di Tabori (IL RESTO DEL CARLINO, 14 aprile)


«Il teatro è masochismo. Soffri… e alla fine ti piace» (IL TEMPO, 14 aprile)


Waiting for Godot’s history of double acts (THE SUNDAY TIMES, 12 aprile)


Timi: «Non so stare senza teatro» (IL GIORNALE, 11 aprile)


Beckett, che ossessione (LA STAMPA, 11 aprile)


L’amour, le beau péché de William Shakespeare (LE MONDE, 10 aprile)


Tap-dancing Nazis ready to take Berlin by storm (THE TIMES, 10 aprile)


Racconti di giugno (IL SOLE 24 ORE, 10 aprile)


Il teatro del coraggio. Storia di Loredana che si salvò dalle fiamme (LA REPUBBLICA, 9 aprile)


Un Eduardo degli equivoci per Gleijeses padre e figlio (LA STAMPA, 9 aprile)


Sciopero all’Opera. Saltano i Balletti russi (LA REPUBBLICA, 8 aprile)


Rocco-Timi, strana coppia a teatro (TG COM, 7 aprile)


Preziosi-Amleto sul palco del teatro della Fortuna (IL RESTO DEL CARLINO, 6 aprile)


Essere o non essere? Comunque esserci (LA STAMPA, 5 aprile)


Roma, all’Opera dirige Alemanno (LA STAMPA, 4 aprile)


Il teatro di Guzzanti. Parodie e tormentoni. Recital subito tutto esaurito (LA REPUBBLICA, 2 aprile)


0 replies on “Press: aprile 2009”