Press: giugno 2009

 

L’ultimo ballo di Pina Bausch (LA STAMPA, 30 giugno)


Il teatro mette il primo piede sulla Luna (IL TEMPO, 30 giugno)


Conto alla rovescia per Marche Danza (IL RESTO DEL CARLINO, 29 giugno)


I “corsari” di Scampia che bisogna vedere (LA REPUBBLICA, 29 giugno)


Festival di Spoleto. Wilson, Ronconi e il “lirico” Woody Allen (L’ESPRESSO, 26 giugno)


Spoleto, quel Festival che sa di futuro (IL TEMPO, 25 giugno)


Se il palco fa la differenza (CORRIERE DELLA SERA, 24 giugno)


Tony e Sally, vite all’opera (IL MANIFESTO, 23 giugno)


Tra incanti e disincanti parte «La Fabbrica dell’Uomo» (IL GIORNALE, 23 giugno)


Tutto esaurito e pubblico in delirio. Baryshnikov incanta il Rossini (IL RESTO DEL CARLINO, 22 giugno)


Il curriculum atipico di… Ascanio Celestini (IL SOLE 24 ORE, 22 giugno)


Biennale Danza: delude coreografia anti-petrolio (AGI, 21 giugno)


L’attimo fuggente del giovane Händel (LA STAMPA, 18 giugno)


Porto Venere celebra i suoi 60 anni di teatro (IL GIORNALE, 18 giugno)


L’ultimo applauso a Nina Vinchi . «C’era tutto il suo Piccolo Teatro» (CORRIERE DELLA SERA, 17 giugno)


I piccoli teatri pronti al nuovo anno «La crisi? Non frenerà la qualità» (IL GIORNALE, 16 giugno)


Olimpici: Melato, Ronconi e Lavia (ANSA, 16 giugno)


Parte la stagione del Toti Globe Theatre, tra Shakespeare e Poe (REUTERS, 15 giugno)


E’ morta Nina Vinchi Grassi, lavorò con Strehler al Piccolo (LA REPUBBLICA, 15 giugno)


Estate teatrale all’ex Paolo Pini. La stagione apre nel segno del mito (IL GIORNALE, 14 giugno)


Napoli Teatro Festival, un possibile modello culturale (LA REPUBBLICA, 13 giugno)


Se il dramma popolare entra nelle viscere della poesia (LA NAZIONE, 11 giugno)


Per la prima volta nella Capitale l’opera di György Ligeti solo per adulti (IL TEMPO, 10 giugno)


A Parigi il festival dei film «tascabili» (CORRIERE DELLA SERA, 9 giugno)


Se il teatro prova a salvare il pianeta (IL SECOLO XIX, 8 giugno)


The best of both worlds (THE GUARDIAN, 8 giugno)


Un’enorme bambola nuda in scena e l’Opera avverte: «Solo per adulti» (CORRIERE DELLA SERA, 6 giugno)


Se il giovane attore si mette a danzare per il «suo» Amleto (IL GIORNALE, 5 giugno)


“Immondizia come metafora”. L’allarme diventa teatro (L’ESPRESSO, 5 giugno)


Se l’intellettuale diventa complice del «pappone» (IL GIORNALE, 4 giugno)


Don Gallo a teatro con la saga di una vita (IL SECOLO XIX, 4 giugno)


Festival delle Colline Torinesi: il teatro è giovane (LA STAMPA, 3 giugno)


Il triangolo amoroso dei quartieri spagnoli (IL TEMPO, 3 giugno)


Woody Allen al Festival di Spoleto: «Io, ignorante a teatro, regista di Puccini» (IL MESSAGGERO, 3 giugno)


Con Benigni l’America scopre Dante (LA STAMPA, 1° giugno)


0 replies on “Press: giugno 2009”