Press: settembre 2010

Il Metastasio apre alla città l’8 settembre (LA NAZIONE, 1 settembre)


Luca De Filippo: «Eduardo mi insegnò il trucchetto di tradurre in scena» (CORRIERE DEL MEZZOGIORNO, 1 settembre)


Tony Awards Eligibility Calendar Has Broadway Worried (THE NEW YORK TIMES, 1 settembre)


Attentato mafioso contro Ulderico Pesce (TERRANOSTRA, 1 settembre)


La “pecora nera” di Celestini, echi lontani da un manicomio (LA REPUBBLICA, 2 settembre)


«Le mie coreografie sono lode al dubbio» (CORRIERE DELLA SERA, 2 settembre)


Tra futurismo e multimedia Bolzano ripropone Transart (LA REPUBBLICA, 2 settembre)


Arriva a Roma lo ‘zoo’ di Isabella Santacroce (LA REPUBBLICA, 3 settembre)


In scena la creatività contemporanea (CORRIERE DELLA SERA, 3 settembre)


Pirandello per il Duce mise il fez a sonagli (IL GIORNALE, 5 settembre)


Gira e rigira, ecco i dervisci (IL CORRIERE DELLA SERA, 7 settembre)


Burattini senza confini (IL FRIULI, 8 settembre)


A «Short Theatre» i nuovi fermenti creativi. Da Antigone rivisitata a Beckett (IL SOLE 24 ORE, 8 settembre)


Shammah e la casa del teatro, spazi da vivere secondo regìa (LA REPUBBLICA, 11 settembre)


Assegnata a Torino la ”Giornata mondiale della Commedia dell’Arte” (ADNKRONOS, 13 settembre)


Studenti della Grassi in piazza. Recite teatrali come protesta (CORRIERE DELLA SERA, 13 settembre)


«Eruzioni»: arte e buona creanza (CORRIERE DEL MEZZOGIORNO, 13 settembre)


Il teatro del baratto (IL MANIFESTO, 14 settembre)


Stefano Cucchi rivive a teatro. Uno spettacolo per la sua morte (L’UNITA’, 14 settembre)


Revolution Mad, lo spazio teatrale autogestito (IL MANIFESTO, 14 settembre)


Lo Stabile ha 60 anni e corteggia i giovani (IL GIORNALE, 15 settembre)


“Con Boris porto a teatro l’eterno tiranno russo” (LA STAMPA, 15 settembre)


Linguaggi contemporanei. Un progetto di teatro (IL MANIFESTO, 15 settembre)


La lezione voyeristica di Matthew Lenton con L’École des Maîtres (IL SOLE 24 ORE, 15 settembre)


Teatro Comunale, 2011 con Wagner (CORRIERE DI BOLOGNA, 16 settembre)


Lecce, c’è «Il teatro in tasca» di Koreja (CORRIERE DEL MEZZOGIORNO, 16 settembre)


Archivolto, bilancio sano e un cartellone di novità (IL GIORNALE, 17 settembre)


Toni Servillo: «Vi presento il mio teatro di musica» (CORRIERE DELLA SERA, 17 settembre)


Il profumo del «Para|Diso», effimero come la danza (IL MANIFESTO, 19 settembre)


La danza di Montalvo Hervieu per RomaEuropa (L’UNITA’, 19 settembre)


A Rimini torna il grande teatro: cartellone ricco al ‘Novelli’ (IL RESTO DEL CARLINO, 20 settembre)


Teatro due, ecco la stagione 2010-2011 (LA REPUBBLICA PARMA, 21 settembre)


Luoghi e protagonisti del “Teatro civile” quando le storie diventano Storia (LA REPUBBLICA, 23 settembre)


Arturo Brachetti inaugura la stagione del Teatro dell’Aquila (IL RESTO DEL CARLINO, 23 settembre)


Ostia, tensione intorno al Teatro Lido (CORRIERE DELLA SERA, 28 settembre)


Il teatro in crisi riscopre i classici (IL GIORNALE, 29 settembre)


0 replies on “Press: settembre 2010”