Press: dicembre 2010

 


Anteprima all’Opera (IL TEMPO, 1° dicembre)


Il viaggio di Eleonora Duse (IL SOLE 24 ORE, 2 dicembre)


L’aria nuova della danza (LA STAMPA, 2 dicembre)


Carlo Felice, in coda per la Traviata (IL SECOLO XIX, 3 dicembre)


Sos di Lissner sulle fondazioni «Soldi dai privati o chiudono» (IL GIORNALE, 3 dicembre)


I ‘Fantasmi’ di Vetrano e Randisi: viaggio nel mondo pirandelliano (IL RESTO DEL CARLINO, 3 dicembre)


Valchiria in sala (IL SOLE 24 ORE, 6 dicembre)


Virzì “Sogno l’Oscar. Però scrivo per il teatro” (LA STAMPA, 6 dicembre)


Carlo felice. E se lo salvassero i ragazzini? (IL SECOLO XIX, 6 dicembre)


Tosca in play back (TG1 RAI, 7 dicembre)


Scala, le Valchirie cavalcano la protesta contro i tagli (LA REPUBBLICA, 7 dicembre)


Pianificare il teatro come un’impresa (IL SOLE 24 ORE, 7 dicembre)


Renzo e Lucia di Tiezzi? “Personaggi in cerca di autore” (LA STAMPA, 7 dicembre)


Scala, la “Valchiria” di Barenboim diventa un successo planetario (LA REPUBBLICA, 8 dicembre)


Teatro, Vicenza esce dallo Stabile «Troppi soldi e ruolo marginale» (CORRIERE DEL VENETO, 9 dicembre)


Danza a Udine l’erede di Bolle (L’UDINE, 9 dicembre)


“Baba”, dalla disabilità al teatro (CORRIERE DELLA SERA, 9 dicembre)


“Le Mariage” de Gogol, mis en scène par Lilo Baur, drôle comme du Buster Keaton (LE MONDE, 9 dicembre)


Il teatro Duse è un patrimonio, invidiosi a parte lo sa tutta la città (LA REPUBBLICA, 10 dicembre)


American Shakespeare (IL SOLE 24 ORE, 10 dicembre)


A Varsavia apre il primo teatro dei robot (LA STAMPA, 10 dicembre)


Scamarcio: Romeo mi insegna ad amare (LA STAMPA, 11 dicembre)


Il teatro Duse e la cultura da difendere (LA REPUBBLICA, 11 dicembre)


Bette, uomo, gay e signora british (IL MANIFESTO, 12 dicembre)


Sul teatro Duse dateci progetti basta retorica e politichese (LA REPUBBLICA, 13 dicembre)


Dalla Merini a Tolstoj l’amore entra in scena (IL GIORNALE DI VICENZA, 13 dicembre)


Aspettando la Regina godiamoci un attore immenso (CORRIERE DEL VENETO, 13 dicembre)


Baliani racconta l’arte del racconto (CORRIERE DEL MEZZOGIORNO, 13 dicembre)


Premio Ubu per il teatro. A sorpresa il premio speciale a Roberto Saviano (IL SOLE 24 ORE, 13 dicembre)


“My Fair Lady”, le triomphe continue (LE MONDE, 13 dicembre)


Monte Paschi vs Comune, bloccati i fondi del teatro «Biondo»: si rischia la chiusura (CORRIERE DEL MEZZOGIORNO, 14 dicembre)


Placido: lascio il teatro di Tor Bella Monaca (CORRIERE DELLA SERA, 14 dicembre)


The Alfred Fagon awards: the best of black British playwriting? (THE GUARDIAN, 14 dicembre)


«Provando in nome della madre» (CORRIERE DELLA SERA, 15 dicembre)


Schiaccianoci bis (IL TEMPO, 16 dicembre)


Elio Germano cambia scenario (L’ARENA, 16 dicembre)


Nazionale, compie 86 anni il teatro nato su una palude (IL GIORNO, 16 dicembre)


L’Opera non chiude, è sempre viva (LA STAMPA, 16 dicembre)


Judi Dench,a teatro la migliore di tutti (ANSA, 16 dicembre)


Genova: capodanno con Circumnavigando (IL SOLE 24 ORE, 16 dicembre)


Mercadante, cambio al vertice. De Fusco nuovo direttore (LA REPUBBLICA, 20 dicembre)


Teatro di Roma, Lavia nuovo direttore artistico (LA REPUBBLICA, 20 dicembre)


“Teatro a 99 centesimi” al teatro Paisiello (CORRIERE DEL MEZZOGIORNO, 21 dicembre)


Valzer di direttori. A Roma e Napoli va in scena la destra (IL MANIFESTO, 21 dicembre)


Carlo Cecchi direttore Teatro Stabile Marche (ANSA, 22 dicembre)


Martone attacca il Cda. Gassman gela De Fusco (LA REPUBBLICA, 23 dicembre)


La magia e i colori dello Schiaccianoci (CORRIERE DEL VENETO, 27 dicembre)


“Il Duse non scomparirà”. Lo annuncia la Cancellieri (IL RESTO DEL CARLINO, 27 dicembre)


E per Stendhal fu subito il più bel teatro del mondo (IL GIORNALE, 27 dicembre)


L’anima di Chagall rivive in un corpo nuovo al cioccolato (LA STAMPA, 28 dicembre)


Finale amaro per il Duse. Scocca il 2011 e cala il sipario (IL RESTO DEL CARLINO, 28 dicembre)


Ha conquistato il Teatro Regio. Battistoni a 23 anni è il direttore (L’ARENA, 28 dicembre)


In viaggio sulle orme dei migranti il teatro diventa progetto sociale (LA REPUBBLICA, 28 dicembre)


Ricci/Forte: un Natale irriverente e trasgressivo alla ricerca dell’infanzia perduta (IL SOLE 24 ORE, 28 dicembre)


Ambra Jovinelli, torna il teatro (CORRIERE DELLA SERA, 29 dicembre)


Emma Dante ricrea Cenerentola: è siciliana e balla il tango (IL SOLE 24 ORE, 29 dicembre)


Flash mob in chiesa, Giampilieri si risolleva con la poesia e il teatro (CORRIERE DEL MEZZOGIORNO, 29 dicembre)


Ronchi: “Quanta ipocrisia sul sovrintendente solo un sindaco eletto può far ripartire il teatro” (LA REPUBLICA, 30 dicembre)


0 replies on “Press: dicembre 2010”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *