Semiramis. Menoventi tra vittima e carnefice

Semiramis (photo: menoventi.com)
Semiramis (photo: menoventi.com)

-20. È un nuovo gruppo di giovani teatranti.
-19. Hanno attirato velocemente l’attenzione della critica e del pubblico.
-18. Amano avvalersi di termini quali “stocastico”.
-17. Si affidano al caso (o forse al caos); non cercano una poetica né una forma.
-16. Sono impulsivi, ridono e piangono.
-15. Semiramis è uno spettacolo del 2007. E’ una storia di solitudine e nasce da una profezia.
-14. Completa la profezia: sei … con violenza e con violenza.
-13. Nata e morirà
-12. Per questo è nata in cattività, imprigionata da Tiresia in una stanza di manicomio.
-11. Come in un manicomio te la sei fatta addosso. Il corpo è teso, nudo. La pornografia della reclusione.

-10. Scrive sui muri con un pastello, protesi di un corpo dai gesti artefatti, scomposti ad ogni costo.
-9. La totale disarmonia di un corpo predestinato alla violenza, perché da violenza nato.
-8. Il rossetto sbavato sulla bocca di una bambina che non ha innocenza è una ferita ironica, come la sorte.
-7. Arriva il re di cartone. È un buco nero a forma di re.
-6. Il tubetto di shampoo lava via la colpa dell’incesto e della furia. Semiramis soffre.
-5. Il buonsenso ai sensati, la buonanotte ai notai, la Buona Pasqua ai pasquali.
-4. Il Pubblico vede l’Attore ma chissà che cosa pensa.
-3. Il potere è sempre la solita questione.
-2. Sono sempre io, Semiramis, che governo quella che deve morire.
-1. Muore, ci sono luci al neon intermittenti.
0. Nessuno ci pensa mai che potrebbe esserci un epilettico in sala.

SEMIRAMIS
produzione: Menoventi, Festival Es.Terni 2007- Dimora Fraglie 
con il sostegno della Casa del teatro di Faenza
regia: Gianni Farina
interpreti: Consuelo Battiston
scenotecnica: Attilio Del Pico
costumi: Elisa Alberghi
durata: 45’
applausi del pubblico: 1’

Visto a Milano, Teatro i, il 20 febbraio 2010

4 Comments

  1. says: Gioia

    ogni nuovo gruppo di giovani teatranti ha immediatamente tutto il mio appoggio… a maggior ragione quando sorretto da una recensione così tragicamente evocativa.

  2. says: maurizio

    18. bella questa recensione
    24. averne di recensioni così che invece che farti passare la voglia di vedere lo spettacolo te la fanno venire
    11. e riescono anche a darti il profumo di quelle ore

Comments are closed.