A cura di Giovanni Antonucci la storia del teatro contemporaneo in un volume

Giovanni Antonucci|Bertolt Brecht
|
Bertolt Brecht
Bertolt Brecht

In sole 150 pagine “Storia del teatro contemporaneo” ripercorre oltre un secolo della scena mondiale, dalla Francia alla Gran Bretagna e all’Irlanda, dall’Austria e dalla Germania a Spagna, Russia e paesi dell’Est (Polonia, Cecoslovacchia, Ungheria) fino agli Stati Uniti.

Ne sono protagonisti autori della creatività di Camus, Sartre, Ionesco, Beckett, Genet, Eliot, Coward, Pinter, Synge, Schnitzler, Hofmannsthal, Wedekind, Brecht, Frisch, Dürrenmatt, Bernhard, Lorca, Majakovskij, Bulgakov, Witkiewicz, Gombrowicz, Capek, Havel, Kundera, O’Neill, Wilder, Tennessee Williams, Miller, Albee, Simon, Shepard e Mamet.

Il volume è frutto di una lunga conoscenza di tutti questi commediografi da parte dell’autore, Giovanni Antonucci, docente universitario di Storia del teatro, critico teatrale e drammaturgo. Autore di una ventina di volumi e curatore di fortunate edizioni di classici, ha ricevuto per la sua attività di storico del teatro premi prestigiosi come il Silvio D’Amico e il Lucio Ridenti.

Il volume, agile e dal prezzo contenuto, può essere un buon inizio per chi desideri addentrarsi fra i principali nomi della drammaturgia del Novecento, traendone un quadro complessivo.

Storia del teatro contemporaneo
Antonucci Giovanni
2009
154 pp.
brossura
Editore Studium
Acquista il libro su IBS

0 replies on “A cura di Giovanni Antonucci la storia del teatro contemporaneo in un volume”