Ciò che colpisce nella “Trilogia sull’identità” di Liv Ferracchiati è la scrittura ritmata, frammentata eppure incisiva, fatta di paratassi, pause e inversioni. Botta e…
Ifigenia e Antigone sono ancora, oggi, compagne di viaggio del nostro sentire? Perché ancora oggi riusciamo a condividere la loro sofferenza considerandola come fosse…
Quando il sipario del Teatro Carignano di Torino si apre, l’occhio dello spettatore viene colpito da una scenografia fredda ed essenziale. In scena, sdraiata…
Luci forti, accecanti, ruvidi frastuoni e un tessuto di vizi e menzogne nel decadente profondo Sud americano. Dimenticate gli orpelli e le smancerie dell’illustre…
Premessa: Alvis Hermanis, regista lettone, direttore artistico del Nuovo Teatro di Riga e recente vincitore del IX Premio Europa Nuove Realtà Teatrali, è considerato…