In origine fu l’emigrazione. Poi la mediazione. Poi la speculazione. La drammaturgia di Stefano Massini, scelta da Luca Ronconi per questo nuovo allestimento, si…
Forse il successo di questa persona, delle sue drammaturgie, della sua creatività, oscilla fra due consapevolezze tra di loro abbastanza prossime, ovvero il fatto…
Mostrare in scena le conseguenza tragiche dei comportamenti scorretti degli uomini: se questa necessità politica spinse i greci a inventare il teatro, “La compagnia…
Sono, ognuno a proprio modo, Maestri. E per questo terranno quattro appuntamenti-lezioni liberi per tema, forma, struttura e contenuti. Quattro registi teatrali tra i…
Ubulibri rende omaggio a Jean-Luc Lagarce, prolifico drammaturgo francese ucciso dall’aids nel 1995 a soli trentotto anni. Lo fa attraverso la pubblicazione, in libreria…
Con Franco Quadri e Carmelo Rifici affrontiamo l’opera di Lagarce, fra i drammaturghi contemporanei più rappresentati nelle sale francesi Prima di essere autore, fu…