Opera Bianco: Jump!, o dello stare al mondo
byChe il palco sia o rappresenti il mondo è persino banale tornare a scriverlo. Certe volte, però, la dichiarazione aperta di questa metafora –…
Edizione straordinaria. Ad Asti Patric recupera il teatro perduto
by“Edizione straordinaria: recuperiamo il teatro perduto!”: un mese di programmazione “straordinaria” (da fine giugno e fine luglio) che ad Asti ha unito, idealmente e…
Il sonno della ragione. Vincenzo Schino fra Shakespeare e Goya
by“I morti e gli addormentati non sono altro che figure dipinte: e solamente all’occhio dei bambini mette paura un diavolo dipinto. S’egli sanguina indorerò…
L’arte primitiva di Vincenzo Schino
byIl vecchio discorso secondo cui ormai tutto è già stato pensato, fatto, sperimentato, realizzato, dedotto, secondo cui viviamo una contemporaneità artistica in cui l’originalità…
Cupo e preistorico il Limite di Vincenzo Schino
byRecentemente qualcuno ha definito Teatri di Vetro 4 come “il primo e fuori stagione dei festival estivi”, riflettendo sulla perdita di un’identità, la stessa…
Non solo attori. Casting per la nuova ricerca di Vincenzo Schino
byLa compagnia Vincenzo Schino, del progetto Officina Valdoca, inizia una nuova fase di ricerca. “Dopo mo-nò(woyzeck?), Opera, le quattro Operette e Voilà, proviamo a…
La famiglia di Drodesera torna con teatro e performing art nella centrale di Fies
byEd ecco Drodesera 2008, il festival ambientato da qualche edizione nella suggestiva centrale idroelettrica di Fies, a cui quest’anno è andato anche il premio…