Teatro delle Albe: il nostro amore per Dante. Videointervista

Marco Martinelli ed Ermanna Montanari (photo: Cesare Fabbri)
Marco Martinelli ed Ermanna Montanari (photo: Cesare Fabbri)

In attesa delle celebrazioni dantesche nel 2021 per i 700 anni della morte di Dante, abbiamo condotto una divertente (e dotta) chiacchierata con Marco Martinelli ed Ermanna Montanari, del Teatro delle Albe, sul loro lungo cammino teatrale rispetto al Divino Poeta.

Siamo tornati indietro negli anni, sino ai tempi della scuola, con il primo innamoramento di Martinelli per l’Alighieri, trasmesso poi in un libro, “Nel nome di Dante. Diventare grandi con la Divina Commedia” (pubblicato nel 2019 da Ponte alle Grazie), per arrivare al grande progetto sul suo poema, che dovrebbe avere compimento la prossima estate a Ravenna, con la presentazione – in una sola volta – delle tre Cantiche, di cui Inferno e Purgatorio già presentate negli anni scorsi durante il Ravenna Festival.

Con Marco ed Ermanna abbiamo anche rivisitato il film “The sky over Kibera” in cui le Albe hanno portato Dante tra le baraccopoli di Nairobi, in Kenya, e “Fedeli d’amore”, lo spettacolo sugli ultimi giorni di Dante che ha visto Ermanna splendida protagonista.
Ma abbiamo parlato anche di cosa voglia dire “interpretare”, della loro ultima creazione e perfino di scarpe…

0 replies on “Teatro delle Albe: il nostro amore per Dante. Videointervista”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *